Carissimi,
vi scrivo con grande dolore e profonda commozione per annunciarvi che oggi, alle 17.22, Dio ha chiamato a Sé la nostra Emmaus, Maria Voce, la prima presidente del Movimento dei Focolari dopo Chiara Lubich.
Il suo Santo Viaggio si è compiuto a Rocca di Papa, nella sua casa, circondata dalle cure e dall’amore delle focolarine del suo focolare e dalla preghiera di tutti noi. Oggi, nel primo pomeriggio, Jesús ed io abbiamo potuto visitarla per un’ultima volta. Era serena.
Mi lega a Lei un grande affetto e l’immensa stima per la sua donazione a Dio nell’Opera di Maria fino alla fine.
Dalla mia elezione come Presidente, la sua vicinanza così discreta ma viva, mi ha accompagnata sempre, sostenendomi con i suoi consigli così pieni di Sapienza. Era presente nelle più varie occasioni, feste, anniversari, viaggi; mi assicurava le sue preghiere, l’offerta della sua vita e spesso mi faceva trovare un dono, un fiore, una sua poesia.
Il nome “Emmaus”, avuto da Chiara, che richiama l’esperienza del Risorto in cammino con noi, ha segnato tutta la sua vita. Affermava infatti: “Come si fa l’Opera di Dio? Con Gesù in mezzo!”
Restano stampati nei nostri cuori la sua luminosa fedeltà al Carisma di Chiara, il coraggio nell’affrontare le numerose sfide e il suo credere nell’unità, nella comunione.
Innumerevoli sono i riconoscimenti per la sua levatura umana, spirituale e sapienziale da parte delle più varie personalità religiose e civili: da Papa Benedetto XVI e Papa Francesco; dai leader delle varie Chiese, fino ai rappresentanti delle altre Religioni e culture.
I funerali saranno lunedì prossimo, 23 giugno alle 15.00 (ora italiana) presso il Centro Internazionale di Rocca di Papa.
Restiamo uniti nell’amore che lega Cielo e terra!
Margaret Karram
Rocca di Papa, 20 giugno 2025
L’ho conosciuta negli anni 60 in Sicilia quando cominciavo a muovere i primi passi nell’Ideale. Sempre serena e sorridente. Abbiamo lavorato insieme in alcune Mariapoli. E’ stato un rapporto semplice e affettuoso, anche quando è stata presidente.
Ringrazio Dio di avermela fatta conoscere e ringrazio lei per tutto quello che mi ha donato e insegnato anche con la semplice sua vita.
VORREI DIRE TANTE COSE, MA DAL CUORE VIENE SOLTANTO UNA PAROLA… GRAZIE Emmaus per il grande dono che sei stata per noi e per tutta L’Opera.
Colla tua vita ci hai insegnato a vivere una cultura di fiducia per poter amare meglio. (le tue parole che ci hai detto quando eravamo in Guatemala, rimangono nel mio cuore per sempre).
GRAZIE PER TUTTO!! 🙏🏼
La grande Famiglia Focolare si allarga nel cielo oggi arricchita dalla presenza di EMMAUS.
Grazie Emmaus per la tua vita! Intercedi per noi in cielo!
Io ringrazzio per la tua presenza ogni óptimo per la Opera e la Únita.
Emmaus la vedevo sempre in macchina con la Gis Calliari, a Rocca di Papa. Lavoravono assieme. Ma lo conosciuta, nella sua semplicità e gioia serena, alla Mariapoli Araceli di allora (oggi M. Ginetta), con la Gis. Stabilita un afetuosa e vera unità, sempre che ci trovavamo era comunione e gioia. Ora lei è in Cielo, l’unità si eternizza in Dio. Grazie! Emmaus.
La protettrice dell’Opera del Chiara-dopo…un immensa gratitudine a Dio per avercela donata come guida fedele, coraggiosa e trasparente del carisma
Un abrazo a todos. La conocí cuando hace unos años visito el Caribe, en República Dominicana. En Puerto Rico quedamos impactados por su presencia y amor sobre nosotros. Su sencillez y acogida. Al hablar con ella sentía como si fuera la misma Chiara quien nos acompañaba.
Grazie Emmaus dal profondo del cuore.
Sei stata una madre, una sorella, una guida sicura per noi tutti dell’Opera, ed un modello nell’incarnare il Charisma nel tempo dello Spirito.
EMMAUS, la protettrice dell’Opera del Chiara Lubich
L’ho conosciuta negli anni 2000 in Roma Mariapoli Romana. Sono sacerdote focolarino. quando ero un membro di centro sacerdotale. Abbiamo lavorato insieme in Centro dell’Opera. Lei sempre serena e sorridente. E’ stato un rapporto semplice e affettuoso, anche quando è stata presidente.
Ringrazio Dio di avermela fatta conoscere e ringrazio lei per tutto quello che mi ha donato e insegnato anche con la semplice sua vita.
vorrei lodare un immensa gratitudine a Dio per avercela donata come guida fedele, coraggiosa e trasparente del carisma. Grazie mille! EMMAUS
PREGHIAMO PER EMMAUS, GRANDE ANIMA PRESCELTA. ADESSO ANCHE LEI RIPOSA IN QUEL “PARADISO DI STELLE”….BRILLA E FA LUCE PER TUTTI QUELLI CHE AMANO IMMENSAMENTE COME CI AMA DIO!!!
Ringrazio Dio per avermi fatto conoscere Emmaus da vicino.
Sono stata sempre impressionata dalla sua semplicità, dal suo amore, dalla sua capacità di ricordare i nomi delle persone, dalla sua sapienza, ecc.
Ringrazio Emmaus per la sua vita tutta donata a Dio, per la sua fedeltà e radicalità, per avere aiutato Chiara per gli Statuti e per avere accettato di servire l’Opera comme prima Présidente dopo la partenza della fondatrice per il Cielo, per averci ricordato di curare i nostri rapporti e la stima reciproca, soprattutto a sviluppare tra noi “la cultura della fiducia”.
GRAZIE Emmaus!
Nell’amore che lega Cielo e terra,
Maria Goretti
Ricorderò sempre un incontro a Napoli dove disse che “al bivio di una scelta, provate a seguire con coraggio quella che può sembrare più difficile, vi arricchirà”. Grazie Emmaus
Con commozione,il mio immenso grazieeee a Emmaus.Ho conosciuto l Ideale da lei nel 1964.Mi è stata sorella,madre, amica.Con il suo cuore grande,la sua intelligenza mi ha accompagnata nelle varie tappe, Francia,Calabria,Grecia,Libano ….la sua chiarezza,sapienza sono state sempre luce nel mio cammino.Ci mancherai,ma dal Cielo,manderai la tua pace interiore che ti contraddistingueva e che sempre sapevi mantenere. anche nei momenti più turbolenti.Grazie anche a nome di tutta la mia famiglia che tanto hai amato.
Non posso crederci! Lei mi è subito entrata nel cuore, dopo la partenza di Chiara. Pensavo che nessuno potesse sostituire Chiara, eppure ha saputo impersonare l’Ideale con grande naturalezza e saggezza. Era davvero una discepola del Risorto, come l’aveva chiamata Chiara. Ha affrontato tante sfide come Presidente dell’Opera dopo Chiara, la fondatrice. Eppure non ci ha fatto sentire mai orfani.
Con gratitudine per la sua vita. Siamo grate per la sua visita in questa parte dell’Asia
dopo Chiara. Dalla Tailandia sopratutto a Chiang Mai, auitaci Emmaus a portare avanti con fedelta’ la luce di Chiara.
천상에서 끼아라와 기쁜 재회를 하시며
온화한 미소로 하늘나라 여행을 시작하신
엠마우스의 영원한 안식을 위해 기도드립니다.
감사합니다. 엠마우스…
Non l’ho mai incontrata di persona, mio figlio sì, durante il genfest nelle Filippine. Nella nostra corrispondenza epistolare, tuttavia, le sue lettere sembrava fossero proprio scritte da Chiara… Le sono profondamente grato, per la Sua fedeltà dinamica esemplare.
Un sorriso contagio,simpatica e cordiale.Grazie a Dio per avercela donata
Non ho mai conosciuto Emmaus di persona, ma l’ho conosciuto attraverso i suoi scritti e le sue interviste. Mi è subito parsa una donna di grande fede e di grande spessore umano. Avrei voluto conoscerla, ora è salita nel regno del Padre. Riposa in pace e prega per tutti noi.
Grazie Emmaus, aggiungo anche io il mio grazie a te per quello che sei stata per noi.
Eri Presidente e insieme sorella, madre, compagna di viaggio.
Rimani nel nostro cuore per sempre.
Adesso che sei in cielo, prega per noi!
Carissima Emmaus che il cielo ti sia culla per l’eternità alla quale tu ci hai sempre lanciati con la Grazia del carisma sempre e specialmente quei 10 anni che Dio ti ha messa a capo di questa Opera di Dio meravigliosa sei stata serva fedele vola in Dio come Chiara ti ha vista e ti voleva.
Carissima Emmaus prega per tutti noi, per l’unità e la fine delle guerre, grazie per la tua vita traboccante di opere sante, Dio ti dia il premio dei Santi!
Kommentar *Emmaus, una donna coraggiosa, come dice Margaret. Tutta la sua conoscenza e la sua vita, che ha dedicato al nostro ideale, sono perdute per sempre. Il suo motto: chi crea l’unità? Gesù tra noi.
Grande è il dolore, ma grande è anche lo stimolo a seguire il suo esempio. Ne consegue che spetta ora a ciascuno di noi che viviamo oggi portare avanti il suo motto, se lo comprendiamo correttamente. Da questo dolore o anche sotto questa pressione può nascere e nascerà qualcosa di nuovo, qualcosa di ancora più grande e necessario.