Movimento dei Focolari

Ambasciatore tedesco in visita al Centro internazionale dei Focolari

Mar 20, 2012

Lo scorso 16 marzo il dr. Schweppe, ambasciatore della Germania presso la Santa Sede ha incontrato la presidente dei Focolari Maria Voce e il copresidente Giancarlo Faletti.

Accompagnato dalla moglie Signora Schweppe-Ebber e dal consigliere ecclesiastico Mons. Kleindienst, lo scorso 16 marzo l’ambasciatore della Germania presso la Santa Sede, il Dr. Schweppe, ha desiderato incontrare la presidente del Movimento dei focolari Maria Voce e il co-presidente Giancarlo Faletti. L’incontro, avvenuto al Centro internazionale del Movimento a Rocca di Papa, si è svolto in un clima di dialogo e scambio, sull’impegno internazionale del Movimento nei progetti sociali e sull’Economia di Comunione. Altro tema: l’ecumenismo e, in particolare, la comunione tra i movimenti e le comunità di varie Chiese, impegnati nel cammino di “Insieme per l’Europa”.  È stata presentata anche l’esperienza dei Focolari nel dialogo interreligioso. Di particolare interesse naturalmente, la presenza del Movimento in Germania, a partire dagli anni ’50, sia nella Germania Ovest che nella ex-DDR. Si è approfondita la testimonianza di fede dei giovani oggi e il Genfest che si terrà il prossimo settembre a Budapest. L’ambasciatore, anche a nome dell’ambasciata, ha espresso il desiderio che questo primo incontro segni l’inizio di una collaborazione in diversi campi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Nostra Aetate: 60 anni di cammino nel dialogo interreligioso

Nostra Aetate: 60 anni di cammino nel dialogo interreligioso

Il 28 ottobre 2025 ricorre il 60° anniversario di “Nostra Aetate”, la dichiarazione del Concilio Vaticano II sui rapporti della Chiesa con le religioni non cristiane. Dopo sei decenni, Il documento che ha ispirato e guidato i passi del dialogo interreligioso, ci invita a rinnovare il nostro impegno continuando a costruire rapporti di vera fratellanza.

Dilexi te: l’amore ai poveri, fondamento della Rivelazione

Dilexi te: l’amore ai poveri, fondamento della Rivelazione

Pubblicata la prima Esortazione apostolica di Papa Leone XIV. Un lavoro cominciato da Bergoglio che mette al centro l’amore e il servizio ai poveri. Eredità preziosa, immagine di continuità e unità del Magistero della Chiesa. Ecco alcune riflessioni del Prof. Luigino Bruni.