Movimento dei Focolari

Argentina: scuola on line per formarsi alla categoria della fraternità

Gen 24, 2005

L’iniziativa ha il via a Buenos Aires e in altre 9 città

Giovani che vogliono spendersi per la propria comunità

Parte in Argentina la prima scuola di formazione politica per i giovani promossa dal Movimento Politico per l’Unità in nove città: grazie a internet, il progetto è diventato operativo contemporaneamente a Buenos Aires, Cordoba, Rosario, José C. Paz, Avellaneda, La Plata, Mar del Plata, Bahía Blanca, Neuquén. I 140 giovani che da maggio scorso frequentano questi corsi di formazione politica chiedono alla politica l’utopia di un mondo unito e allo stesso tempo la concretezza di ciò che può incidere nel cambiamento. Sono giovani che vogliono spendersi per la propria comunità.

Come si svolge il corso

La scuola punta a offrire gli strumenti per una azione collettiva innovativa nel campo sociale e politico, attraverso corsi tematici svolti nelle città di appartenenza, progetti differenziati di azione locale e seminari per tutti gli studenti, due volte l’anno. Nelle diverse città i giovani si riuniscono insieme ad un animatore e interagiscono virtualmente con i professori e le altre comunità”.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

Il Movimento dei Focolari è in cammino verso l’Assemblea generale che si svolgerà a marzo 2026. Tanti i passi già compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dell’Assemblea (CPA).

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dall’Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternità che contribuisce a cambiare la realtà.