Movimento dei Focolari

“Aumentare la Speranza per la Giustizia Climatica”

Set 9, 2025

Conferenza internazionale nel decimo anniversario della Laudato Si’ Castel Gandolfo, Italia, 1 al 3 ottobre 2025

Dal 1° al 3 ottobre 2025, Castel Gandolfo (Italia) ospiterà la conferenza internazionale “Aumentare la Speranza per la Giustizia Climatica”, un evento storico per celebrare il decimo anniversario dell’Enciclica Laudato Sì e promuovere una risposta globale alla crisi climatica ed ecologica dal punto di vista della fede, della politica e della società civile.

L’evento vedrà la partecipazione di Sua Santità, Papa Leone XIV, insieme a leader di spicco come la Ministra dell’Ambiente brasiliana Marina Silva e l’ex Governatore della California (USA) Arnold Schwarzenegger, insieme a vescovi, funzionari di agenzie internazionali, leader indigeni, esperti di clima e biodiversità e rappresentanti della società civile.
Nell’arco di tre giorni, la conferenza includerà discorsi programmatici, tavole rotonde, momenti spirituali ed eventi culturali che metteranno in luce sia i progressi compiuti dopo la Laudato Sì, sia i passi urgenti da compiere in vista della COP30 in Brasile.

«In un tempo segnato da sfide globali e profonde ferite – dichiara Margaret Karram, Presidente del Movimento dei Focolari, che è partner dell’evento – il nostro impegno per l’unità e la pace non può escludere quello per una giustizia climatica che metta al centro la dignità umana e la cura del creato. Come Focolari, siamo qui per collaborare con tutti a costruire ponti di speranza attraverso la cura della casa comune, la giustizia per i più poveri e la solidarietà tra le generazioni per un futuro sostenibile.»

L’evento si svolgerà in presenza a Castel Gandolfo e sarà trasmesso in streaming, consentendo a migliaia di persone e organi di stampa in tutto il mondo di seguire i contenuti principali e di partecipare al dibattito globale.

Stefania Tanesini

4 Commenti

  1. Rita, Lucia e Giovanni Sandrini

    grazie ciao piacerebbe avere notizie quando vi sarà questa conferenza anche per capire quello che possiamo fare. Un saluto, grazie

    Rispondi
    • Carlos Mana

      Grazie della vostra comunicazione. La data é indicata appena inizia l’articolo. Per iscriversi e ricevere il link per seguire online fare click sulla locandina e troverete tutte le indicazioni.

      Rispondi
  2. Ludmila Šturmová

    Grazie di questa bellissima notizia!
    La conferenza si svolgerá al Centro Mariapoli internazionale oppure in altri spazi? Grazie!

    Rispondi
  3. Giuseppe Lamanna

    È un evento importante. Dato che si è creato un gruppo con rappresentanti di vari movimenti cattolici e chiese cristiane per organizzare un incontro che metta in evidenza l’anniversario dell’enciclica. Sarebbe importante avere il programma dello streaming per utilizzarlo al meglio. Desidero una risposta a breve grazie

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

Il Movimento dei Focolari è in cammino verso l’Assemblea generale che si svolgerà a marzo 2026. Tanti i passi già compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dell’Assemblea (CPA).

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dall’Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternità che contribuisce a cambiare la realtà.