Movimento dei Focolari

Contemplare Cristo con gli occhi di Maria per essere come Lui costruttori di pace

Apr 10, 2003

Il Congresso sarà un mosaico di spiritualità, teologia, testimonianze, arte, con apporti di Chiese di varie tradizioni, Ebraismo e Islam

Il Movimento dei Focolari ha promosso, dal 28 al 30 aprile 2003 al Centro Mariapoli di Castelgandolfo (Roma), il Congresso Mariano Internazionale “Contemplare Cristo con gli occhi di Maria”, nell’ Anno del Rosario indetto dal Papa in “quest’anno turbato da non poche preoccupazioni per le sorti dell’umanità” perché, “contemplando Cristo con gli occhi di Maria ”diventiamo “costruttori di pace” di “un mondo più vicino al disegno di Dio”.

DIRETTA TELEVISIVA E VIA INTERNET Programma aggiuntivo: interviste e vari filmati www.focolare.org/live La prospettiva evangelica innovativa della lettera del Papa sul rosario e dei Misteri della luce saranno il filo conduttore che percorrerà l’intero Convegno con brevi riflessioni teologiche e testimonianze. L’intento è infatti svelare le ricchezze e le potenzialità di rinnovamento del Vangelo che il rosario propone. Il vescovo di Pompei, mons. Domenico Sorrentino traccerà la storia del rosario attraverso i secoli. LE NOVITÀ  

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Progetto Together WE connect

Progetto Together WE connect

Alcuni mesi fa si è avviata in Terra Santa una formazione per i giovani con il sostegno della comunità dei Focolari e dei complessi internazionali Gen Rosso e Gen Verde, per formare i ragazzi ad essere promotori di riconciliazione e dialogo.

Giubileo dei giovani: “Aspirate a cose grandi”

Giubileo dei giovani: “Aspirate a cose grandi”

Oltre un milione di ragazze e ragazzi arrivati da 146 Paesi del mondo: un pellegrinaggio fatto di gioia, percorso al ritmo della musica, capace di silenzi e di ascolto, alimentato dalla fede, aperto alla speranza, che implora la pace.