Dove la vita si accende

Cosa significa che la famiglia è una “piccola chiesa”?
[leggi tutto]
Cosa significa che la famiglia è una “piccola chiesa”?
[leggi tutto]
Dall’Argentina Sofia e Pablo ci raccontano la loro esperienza su famiglia e lavoro.
[leggi tutto]
Fare della famiglia una piccola chiesa significa modellarsi proprio sulla famiglia di Nazareth.
[leggi tutto]
Guarda il video
La presente pubblicazione raccoglie ora in un’unica versione digitale stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con la raccolta dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).

Con queste parole il Santo Padre ci introduce al tema dell’educazione dei figli, che è “una chiamata, una sfida, una gioia”.
Nato nell’ambito del Movimento dei Focolari ad oggi Up2Me si è sviluppato in ventotto nazioni e risponde ad una richiesta ben chiara da parte di bambini e adolescenti che si trovano ad affrontare grandi temi (vita, salute, sessualità, stili di vita moderni, emozioni, scelte per il proprio futuro…) e non dispongono di strumenti adeguati.
Iniziamo con oggi, e per ogni settimana, la pubblicazione di stralci di meditazioni, scritti, interventi di Chiara Lubich e Igino Giordani, sul tema dell’anno.
Il primo è tratto da un articolo di Chiara Lubich pubblicato sull’Osservatore Romano il 21 aprile del 1984: La famiglia e Maria

Nonostante queste sfide e certi pregiudizi della gente, ci siamo sentiti accolti come se fossimo veramente della loro famiglia.
[leggi tutto]#amorepersempre non è solo uno slogan o il titolo accattivante del corso per fidanzati che abbiamo appena concluso, ma molto di più: rappresenta una realtà vissuta e condivisa, anche se solo per tre giorni – dall’ 8 al 10 marzo – tra 80 coppie di fidanzati e 10 famiglie che si son messe in gioco in un contesto unico, Loppiano, che si è prestato molto bene ad accoglierci e a fare da cornice al nostro evento.
[leggi tutto]