Movimento dei Focolari

Gerusalemme: Premio Mount Zion 2013

Nov 3, 2013

Nella Basilica della Dormizione (Gerusalemme), il 27 ottobre è stato consegnato il Premio Mount Zion 2013 per la riconciliazione a Margaret Karram, delegata dei Focolari in Terra Santa.

Margaret Karram (centro) e Yisca Harani (destra).

Il Premio Mount Zion, istituito nel 1986 da Wilhelm Salberg, sacerdote cattolico tedesco, è stato attribuito a persone e istituzioni riconosciute per avere apportato un contributo importante allo sviluppo del dialogo tra religioni e culture nella Terra Santa e alla comprensione tra ebrei, cristiani e musulmani. L’edizione 2013 è stata attribuita a Margaret Karram, cristiana, delegata del Movimento dei Focolari per la Terra Santa, e a Yisca Harani, ebrea, formatrice e consultrice governativa per i rapporti con i cristiani. Margaret Karram è nata (1962) a Haifa, in una famiglia cattolica di origine palestinese. Ha studiato Ebraismo negli Stati Uniti (Lee College, Università Ebraica di Los Angeles). Nel 2001 è stata nominata delegata del Movimento dei Focolari per Israele e Territori Palestinesi. È membro della Commissione episcopale per il dialogo interreligioso dell’Assemblea degli Ordinari Cattolici della Terra Santa. Collabora anche con la direzione del Interreligious Coordinating Council in Israel (ICCI). Yisca Haran è nata (1961) a Gerusalemme, in una famiglia ebraica osservante. Si è specializzata in Cristianesimo nella Terra Santa all’Università di Tel Aviv, con particolare interesse per le chiese orientali. È formatrice e consultrice per questioni religiose nel settore pubblico e privato. Ha promosso progetti di formazione per attivisti religiosi non collegati col mondo accademico. Di particolare rilievo un progetto scolastico di comunicazione e di corrispondenza tra ragazzi ebrei e musulmani di Tel Aviv e della Città Vecchia di Gerusalemme. La cerimonia di consegna ha avuto luogo il 27 ottobre 2013 presso la Basilica della Dormizione, situata sul Monte Sion, a Gerusalemme.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

Il Movimento dei Focolari è in cammino verso l’Assemblea generale che si svolgerà a marzo 2026. Tanti i passi già compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dell’Assemblea (CPA).

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dall’Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternità che contribuisce a cambiare la realtà.