Movimento dei Focolari

Il mistero dell’ abbandono di Gesù nel pensiero di Chiara Lubich

Ago 23, 2017

di Rosario Ventriglia
Il mistero dell'abbandono di GesùLa croce è sempre stata il centro della Rivelazione. Oggi lo è più che mai. Sempre più la spiritualità e la teologia cristiana ricercano, con accenti di novità e con inedita profondità, la chiave del loro metodo e del loro contenuto nel mistero del Signore crocifisso. Da questa convinzione nasce la presente pubblicazione sul mistero dell’abbandono di Gesù nel pensiero di Chiara Lubich. «Il binomio Gesù Abbandonato e l’Unità è fondamentale nell’esperienza di Chiara. Per lei come per santa Chiara d’Assisi (di cui ha scelto il nome nel Terz’Ordine francescano), essere Sposa di Cristo significa “abbracciare Cristo Povero” nelle più grandi sofferenze della sua passione. È ricambiare la follia del suo amore per noi, che lo ha spinto a “sposare” fino in fondo la nostra umanità ferita dal peccato, per salvarla e santificarla, e questo in tutte le persone umane» (dalla Prefazione di François-Marie Léthel). Città Nuova editrice

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Il 3 novembre 2025 avrà inizio la quarta edizione del corso di formazione alla sinodalità organizzato dal Centro Evangelii Gaudium (CEG) dell’Istituto Universitario Sophia dal titolo “Prassi per una Chiesa sinodale”. Maria do Sameiro Freitas, segretaria generale del CEG, moderatrice del Corso di Formazione alla Sinodalità risponde alle nostre domande.