Movimento dei Focolari

Insieme per dare speranza

Mar 23, 2018

Cristiani e musulmani in cammino nel carisma dell’unità.

“Ciò che è impossibile a milioni di uomini isolati e divisi, pare diventi possibile a gente che ha fatto dell’amore scambievole, della comprensione reciproca, dell’unità, il movente essenziale della propria vita.” (Chiara Lubich, a un gruppo di musulmani, il 7 dicembre 2002 a Madrid) Promosso dal Centro del dialogo interreligioso del Movimento dei Focolari, il 21 aprile (dalle ore 16 alle 19), è previsto un pomeriggio aperto a tutti, nel contesto dei giorni di condivisione vissuti da musulmani e cristiani frutto di dialogo e di fraternità consolidati. Saranno proposte riflessioni ed esperienze, sorte in diversi aree socio-geografiche, nate e maturate alla luce del carisma dell’unità di Chiara Lubich. L’auspicio comune è di poter offrire squarci di speranza nella complessa e spesso dolorosa situazione che il mondo oggi vive. L’incontro si svolgerà presso il Centro Mariapoli di Castelgandolfo (Roma, Italia). Scarica invito: Giornata aperta Per info: congressoaprile18@focolare.org

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Economy of Francesco: 600 giovani a Castel Gandolfo

Economy of Francesco: 600 giovani a Castel Gandolfo

“Restarting the Economy”, incontro globale di giovani che si confronteranno sui temi del presente e del futuro in rapporto con il Creato. Per la prima volta sarà presentato un report sulla misurazione dello stato della fraternità nel mondo.

Giovani, Città e Pace: la Carta di Nairobi e il contributo delle nuove generazioni

Giovani, Città e Pace: la Carta di Nairobi e il contributo delle nuove generazioni

Agire in rete, sia a livello locale che internazionale, per promuovere una cultura della pace fondata sulla responsabilità, la collaborazione e l’inclusione delle nuove generazioni: è quanto emerge dal convegno svoltosi in Kenya dal titolo “Cities, Communities, Care-Youth in Action for Sustaining Peace”, organizzato da New Humanity, ONG del Movimento dei Focolari.