Movimento dei Focolari

Intonare la fraternità

Gen 22, 2007

“Messa della Concordia” per coro, assemblea, orchestra. Il nuovo CD del Gen Verde

Il dono dell’armonia del canto e della musica può concorrere, nella celebrazione della fede e oltre, a unire i cuori, a intonare la fraternità. Da questo desiderio, in un’epoca travagliata da tensioni di ogni tipo, nasce la composizione della “Messa della concordia”, una raccolta di 12 brani, per un’opera che dichiara già dal titolo il suo obiettivo. Un anno di lavoro svolto con la collaborazione del teologo e compositore Pierangelo Sequeri, che, oltre alla consulenza musicale, teologica e liturgica, ha scritto i testi di 3 brani; il CD è uscito in concomitanza con la ricorrenza del 40° del Gen Verde – nato la vigilia di Natale del 1966 – ed è pubblicato da Città Nuova Editrice. I brani sono interpretati dalle voci di Gen Verde e Gen Rosso; quest’ultimo, per il 40° festeggiato nello stesso anno, aveva pubblicato il cd “Zenit”, 10 brani scelti fra le canzoni più importanti, riarrangiate, e un pezzo inedito. Dal 20 gennaio il Gen Verde è ripartito in tournée con “La coperta del mondo”: Piemonte e Liguria le prossime tappe, per proseguire in Portogallo e Spagna; il Gen Rosso, invece, riprende fiato dopo i 31 spettacoli realizzati nel 2006 in Brasile, dove ha incontrato circa 110.000 persone.

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

8 mesi di navigazione, 30 porti e 200 giovani. Partita a marzo 2025 da Barcellona (Spagna), la nave-scuola per la pace “Bel Espoir” continua il suo viaggio che si concluderà solo ad ottobre, collegando le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di ogni nazionalità, cultura e religione i quali, animati dal desiderio comune di costruire un mondo migliore, vivranno insieme imparando a conoscersi, tra dibattiti e esperienze personali, affrontando per ogni tappa tematiche nuove. Tra questi anche una ventina di ragazzi e ragazze, tra i giovani ambasciatori della Pace di Living Peace e giovani del Movimento dei Focolari. Berhta (Libano), impegnata nel progetto MediterraNEW, che lavora per l’educazione dei giovani nel mediterraneo, principalmente quelli migranti, ci racconta la sua esperienza.