Movimento dei Focolari

La pienezza della gioia

Mar 22, 2013

Una vita trascorsa “al buio” eppure piena di Luce. È la storia di don Raffaele Alterio, sacerdote napoletano non vedente dal giorno della celebrazione della sua prima messa. Raggiunto il cinquantesimo anno di vita sacerdotale, ripercorre la sua storia: un mosaico di personaggi, fatti, gioie e difficoltà…. Una vita felice, gioiosa, pienamente realizzata nonostante la […]
Una vita trascorsa “al buio” eppure piena di Luce. È la storia di don Raffaele Alterio, sacerdote napoletano non vedente dal giorno della celebrazione della sua prima messa. Raggiunto il cinquantesimo anno di vita sacerdotale, ripercorre la sua storia: un mosaico di personaggi, fatti, gioie e difficoltà…. Una vita felice, gioiosa, pienamente realizzata nonostante la sua forte disabilità – e spiritualmente feconda che acquista nuovo slancio vitale con la conoscenza e l’adesione alla spiritualità del Movimento dei focolari. È la testimonianza di una eangelizzazione frutto prima di tutto dell’essere più del fare.

“Un libro che costituisce un vero sussidio nelle meditazioni quotidiane e nella riscoperta della più autentica e profonda dimensione umana” (dalla Prefazione al libro del Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli)
Raffaele Alterio, sacerdote diocesano della parrocchia di Gesù Cristo Lavoratore (Casalatore, Napoli), ha pubblicato: Cinquant’anni di luce, la mia avventura di prete non vedente (2010).

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.