Movimento dei Focolari

Mamme e papà. L’attesa di un bambino

Apr 29, 2014

Un testo che accompagna i futuri genitori. Di Gino Soldera

Mamme e papà, Gino Soldera, Città Nuova editrice 2014

La gravidanza. Un momento misterioso nel quale prende forma una nuova vita. Un momento magico di relazione tra il bambino e i genitori. Le più recenti scoperte della scienza prenatale dimostrano che esiste un’intensa comunicazione tra il mondo intra ed extrauterino che risulta fondamentale per lo sviluppo psicosomatico del feto. Conoscere le emozioni di un periodo così speciale aiuta ad affrontare con serenità il parto e la vita che da quel momento comincia. Sulla base dell’ampia competenza dell’Autore il volume “Mamme e papà” è un ottimo manuale di educazione prenatale che aiuta la coppia a vivere con consapevolezza e serenità l’avventura di una nuova vita. Ogni capitolo riguarda un aspetto della gravidanza e della prenatalità. Contiene utili esercizi e consigli pratici emergenti dalle testimonianze e da esperienze di gestanti e di mamme. L’Autore: Gino Soldera, psicologo psicoterapeuta e terapista sessuale, è presidente dell’Associazione Nazionale di Psicologia e di Educazione Prenatale (ANPEP). Da più di vent’anni si occupa di gravidanza e prenatale ed è ideatore di diversi e innovativi metodi di lavoro. È autore di diverse pubblicazioni e di un centinaio di articoli su riviste nazionali e internazionali. È stato ospite in diverse trasmissioni radiofoniche e televisive; dirige Il Giornale Italiano di Psicologia e di Educazione Prenatale. La collana PERCORSI DELL’EDUCARE, diretta da Ezio Aceti, Michele De Beni e Giuseppe Milan, propone qualificati contributi sull’educazione adottando una prospettiva interdisciplinare che attinge alle diverse scienze della formazione e al contempo recupera il senso dell’unità e dell’integrità del fatto educativo, esperienza fondamentale e costitutiva del singolo e della comunità.

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

8 mesi di navigazione, 30 porti e 200 giovani. Partita a marzo 2025 da Barcellona (Spagna), la nave-scuola per la pace “Bel Espoir” continua il suo viaggio che si concluderà solo ad ottobre, collegando le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di ogni nazionalità, cultura e religione i quali, animati dal desiderio comune di costruire un mondo migliore, vivranno insieme imparando a conoscersi, tra dibattiti e esperienze personali, affrontando per ogni tappa tematiche nuove. Tra questi anche una ventina di ragazzi e ragazze, tra i giovani ambasciatori della Pace di Living Peace e giovani del Movimento dei Focolari. Berhta (Libano), impegnata nel progetto MediterraNEW, che lavora per l’educazione dei giovani nel mediterraneo, principalmente quelli migranti, ci racconta la sua esperienza.