Movimento dei Focolari

Maria Voce e Jesús Morán in Kenya

Mag 9, 2016

Inculturazione, famiglia, ecumenismo tra le chiavi del prossimo viaggio in Africa della presidente e del copresidente dei Focolari.

Programma del viaggio in sintesi:

  • 15 maggio: festa di accoglienza alla “Mariapoli Piero”
  • 17-20 maggio: partecipazione in vari momenti alla Scuola per l’Inculturazione
  • 21-22 maggio: partecipazione all’incontro pan-africano delle Famiglie Nuove
  • 25 maggio: saluto al consiglio accademico della CUEA (Catholic University of Eastern Africa)
  • 27 maggio: intervento alla conferenza organizzata dall‘International Ecumenical Movement-Kenya
  • 28-29 maggio: incontro con la comunità del Movimento dei Focolari in Kenya, e una rappresentanza da Burundi, Rwanda, Uganda, Tanzania – inaugurazione della Chiesa “Maria della Luce”

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.

Fratellanza

Fratellanza

La fratellanza, l’essere figli di uno stesso Padre, può essere la radice di ogni pacifismo. In questo stralcio tratto dal volume “Rivolta cattolica” Igino Giordani scrive quasi una invocazione, un poetico appello che ci costringe ad alzare lo sguardo e ci apre gli occhi su chi è il fratello, quel fratello che può essere catalogato come nemico, come straniero, come migrante, ma sempre fratello è. E’ un appello che scritto nel lontano 1925 ci può toccare le corde più profonde e ci interpella per essere costruttori di pace.