Movimento dei Focolari

Né vittime né briganti. Cambiare le regole del gioco

Ago 23, 2017

Con questo titolo, dal 30 settembre al 1° ottobre 2017, si terrà l’atteso evento LoppianoLab, il laboratorio nazionale di economia, cultura, comunicazione, formazione e innovazione promosso annualmente da Città Nuova, polo Lionello Bonfanti, IUS e dalla cittadella internazionale di Loppiano. Immigrazione, lavoro, povertà, inclusione sociale, lotta alla corruzione, impegno per il bene comune, famiglia, giovani, […]

Con questo titolo, dal 30 settembre al 1° ottobre 2017, si terrà l’atteso evento LoppianoLab, il laboratorio nazionale di economia, cultura, comunicazione, formazione e innovazione promosso annualmente da Città Nuova, polo Lionello Bonfanti, IUS e dalla cittadella internazionale di Loppiano. Immigrazione, lavoro, povertà, inclusione sociale, lotta alla corruzione, impegno per il bene comune, famiglia, giovani, educazione e molto altro ancora saranno i temi dell’ottava edizione del Laboratorio.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Vangelo vissuto: in cerca di chi è smarrito

Vangelo vissuto: in cerca di chi è smarrito

Nella parabola della pecora smarrita, Gesù ci chiede di vigilare su chi ci circonda, andando in cerca di colui che si smarrisce e di avere la stessa cura e amorevolezza del pastore nelle nostre relazioni e amicizie. La ricerca, il ritrovarsi, l’andare incontro all’altro e, al contempo, la gioia nel sentirsi amati sono l’invito alla gratitudine per la misericordia che Dio ha per ciascuno di noi.