Movimento dei Focolari

Guidati da una visione profetica

Ott 24, 2018

Dal 2 al 4 novembre si svolgerà a Castel Gandolfo (Roma, Italia) l’evento internazionale Prophetic Economy, organizzato da diversi movimenti e istituzioni internazionali con l’obiettivo di creare nuove vie di collaborazione tra change-makers (persone fisiche, organizzazioni private e pubbliche) di tutto il mondo. Si tratta di “operatori di cambiamento”che, adottando soluzioni sostenibili a livello ambientale […]

Dal 2 al 4 novembre si svolgerà a Castel Gandolfo (Roma, Italia) l’evento internazionale Prophetic Economy, organizzato da diversi movimenti e istituzioni internazionali con l’obiettivo di creare nuove vie di collaborazione tra change-makers (persone fisiche, organizzazioni private e pubbliche) di tutto il mondo. Si tratta di “operatori di cambiamento”che, adottando soluzioni sostenibili a livello ambientale e sociale, lavorano e si impegnano in nuove e creative forme di “economia profetica” al servizio delle persone, specialmente le più bisognose, dell’ambiente e del futuro. “Il nostro mondo  – affermano – affronta una crisi ecologica e sociale. I cambiamenti climatici e l’aumento della disuguaglianza sono alimentati da strutture economiche ingiuste, politiche a breve termine e pratiche di aiuto obsolete. Tante persone in tutto il mondo credono appassionatamente nello sviluppo umano e nella sostenibilità, lavorano instancabilmente per cambiare le regole e chiedere giustizia. È tempo di metterci insieme ed essere più della somma delle nostre parti”. L’evento è stato preceduto da un concorso, Prophetic practices award 2018, cui hanno partecipato 135 change-makers e organizzazioni di 35 Paesi. Le esperienze dei finalisti, scelte da una giuria internazionale di esperti (Vandana Shiva, Jeff Sachs, Cristina Calvo e Stefano Zamagni), saranno presentate dal vivo durante l’evento. Leggi: www.propheticeconomy.org

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

USA: NextNow, dialogo tra comunità islamiche e del Focolare

USA: NextNow, dialogo tra comunità islamiche e del Focolare

“NextNow” promuove il dialogo islamo-cristiano a partire dalle comunità, con un focus sull’eredità dell’amicizia spirituale tra l’Imam W.D. Mohammed e Chiara Lubich. Il 10 maggio 2025 Margaret Karram ha partecipato con un saluto speciale online ad uno degli incontri periodici.

Semi di Pace e di Speranza per la Cura del Creato

Semi di Pace e di Speranza per la Cura del Creato

Il 2 luglio 2025 è stato pubblicato il Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato che si celebra il 1 settembre. Proponiamo una riflessione di Maria De Gregorio, esperta per lo sviluppo sostenibile della Fondazione Ecosistemi, specializzata in strategie, e azioni per ridurre i rischi e gli impatti ambientali.