Mettere a servizio i propri doni
Farsi prossimi
Farsi prossimi
Farsi prossimi
Il messaggio della Presidente Margaret Karram
La fratellanza, l’essere figli di uno stesso Padre, può essere la radice di ogni pacifismo. In questo stralcio tratto dal volume “Rivolta cattolica” Igino Giordani scrive quasi una invocazione, un poetico appello che ci costringe ad alzare lo sguardo e ci apre gli occhi su chi è il fratello, quel fratello che può essere catalogato come nemico, come straniero, come migrante, ma sempre fratello è. E’ un appello che scritto nel lontano 1925 ci può toccare le corde più profonde e ci interpella per essere costruttori di pace.
Idea del Mese – Luglio 2025
Qui parliamo della parabola dei talenti.
Ogniuno di noi a dei talenti ho doni dati dal signore a noi gratis. Noi non abbiamo fatto nulla per avere questi doni. Come da questi doni? Attraverso lo spirito santo che da sempre ha suscitato carismi nella chiesa.
Questi doni vanno però spesi per il prossimo vanno fatti fruttare. Non nascosti sotto terra.
Il carisma dell’unità di chiara lubich è proprio uno di questi doni. Si perché chiara Lubich è stata quella perla preziosa destinata a rallegrare gli occhi del signore. Chiara un richiamo alla pace e alla convivenza tra i popoli. Buona giornata 😊.
Elena tosetto