Movimento dei Focolari

Mettere a servizio i propri doni

Gen 29, 2025

Mettere a servizio i propri doni

Mettere a servizio i propri doni

___

1 commento

  1. Elena Tosetto

    Qui parliamo della parabola dei talenti.
    Ogniuno di noi a dei talenti ho doni dati dal signore a noi gratis. Noi non abbiamo fatto nulla per avere questi doni. Come da questi doni? Attraverso lo spirito santo che da sempre ha suscitato carismi nella chiesa.
    Questi doni vanno però spesi per il prossimo vanno fatti fruttare. Non nascosti sotto terra.
    Il carisma dell’unità di chiara lubich è proprio uno di questi doni. Si perché chiara Lubich è stata quella perla preziosa destinata a rallegrare gli occhi del signore. Chiara un richiamo alla pace e alla convivenza tra i popoli. Buona giornata 😊.
    Elena tosetto

    Rispondi

Rispondi a Elena Tosetto Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

8 mesi di navigazione, 30 porti e 200 giovani. Partita a marzo 2025 da Barcellona (Spagna), la nave-scuola per la pace “Bel Espoir” continua il suo viaggio che si concluderà solo ad ottobre, collegando le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di ogni nazionalità, cultura e religione i quali, animati dal desiderio comune di costruire un mondo migliore, vivranno insieme imparando a conoscersi, tra dibattiti e esperienze personali, affrontando per ogni tappa tematiche nuove. Tra questi anche una ventina di ragazzi e ragazze, tra i giovani ambasciatori della Pace di Living Peace e giovani del Movimento dei Focolari. Berhta (Libano), impegnata nel progetto MediterraNEW, che lavora per l’educazione dei giovani nel mediterraneo, principalmente quelli migranti, ci racconta la sua esperienza.