Movimento dei Focolari

Lasciare spazio a Dio

Feb 1, 2025

Lasciare spazio a Dio

Lasciare spazio a Dio

___

1 commento

  1. Alessandro da Napoli

    Se l’umanità intera imparasse finalmente a riconoscere i propri limiti, la propria fragilità e debolezza, con umiltà preziosa potrebbe dimostrare di aver compreso l’importanza di lasciare spazio a Dio. Mettere da parte l’orgoglio, il pregiudizio, l’egoismo, l’indifferenza, la violenza e accogliere invece gli insegnamenti, i consigli della Parola di Dio, significherebbe dargli il giusto spazio, perché è linfa vitale per il raggiungimento del bene comune.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Una umanità, un pianeta: leadership sinodale

Una umanità, un pianeta: leadership sinodale

Ad aprile 2025 partirà il programma internazionale per 100 giovani leader politici. Un percorso di due anni per rafforzare la partecipazione dei giovani nei processi di azione politica a livello planetario. Ancora alcuni giorni per iscriversi.

Vivere il Giubileo abitando a Roma

Vivere il Giubileo abitando a Roma

Roma sta accogliendo pellegrini da tutto il mondo per il Giubileo della speranza. I Gen4, i bambini del Movimento dei Focolari della città hanno chiesto di fare un percorso a tappe per essere anche loro pellegrini di speranza, soprattutto in aiuto dei più disagiati.

Istituto Universitario Sophia: inaugurato l’anno accademico 2024-2025

Istituto Universitario Sophia: inaugurato l’anno accademico 2024-2025

Martedì 4 marzo 2025, nell’Aula Magna dell’Istituto Universitario Sophia a Loppiano,
si è svolta la cerimonia di inaugurazione del 17.mo anno accademico. “Dialogo, religioni, geopolitica” il titolo della prolusione pronunciata da Fabio Petito, Professore di Relazioni internazionali presso l’Università del Sussex.