Esteban J. Uriburu PROFETA DI MARIA vita di padre Josef Kentenich IL VOLUME Un Movimento diffuso in più di 90 Paesi, con 190 centri, che raccoglie uomini e donne, laici e consacrati e che ha il suo centro internazionale e spirituale a Schoenstatt in Germania dove il fondatore, padre Josef Kentenich (1885 – 1968), ha posto le fondamenta di questa nuova realtà all’interno della Chiesa. Una vita, quella di padre Kentenich, segnata drammaticamente dall’esperienza del campo di concentramento di Dachau dove sarà rinchiuso dal 1941 al 1945. Un’esperienza dolorosa ma che non impedisce, anzi rafforza in lui, la fede in Dio e nella sua provvidenza, insieme ad un amore profondo verso la Madonna, cuore della spiritualità di Schoenstatt. L’Autore ripercorre le tappe della vita del Fondatore fornendo uno strumento utile di conoscenza e approfondimento di un Movimento da diversi anni presente anche in Italia. L’AUTORE Esteban J. Uriburu è nato il 9 maggio 1937 a Buenos Aires, Argentina. Dopo la laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Buenos Aires, nel 1960, inizia il cammino verso il sacerdozio. Viene ordinato sacerdote nel 1971 nell’Istituto Secolare dei Padri di Schoenstatt. Il fondatore del movimento di Schoenstatt, Padre Josef Kentenich, lo ha definito “un nuovo Cristoforo Colombo”, perché in futuro sarebbe un “conquistatore del mondo” attraverso grandi progetti e il suo lavoro di scrittore e predicatore. Autore di molti libri, è ricordato in particolare per questa biografia di P. Josef Kentenich, tradotta in molte lingue e pubblicata in vari Paesi. Morì il 12 ottobre 1998, dopo una malattia difficile vissuta santamente, durante la quale era solito dire: “Che ogni sofferenza diventi un motivo di gratitudine e di gioia”. LA COLLANA Prismi Editrice: Città Nuova
0 commenti