Movimento dei Focolari

Sacre processioni e profane riverenze

Set 25, 2017

Focus di Nuova Umanità 227

NU_227_copert_v3Inconcepibile che durante una processione religiosa, nella quale si espone un simbolo sacro, si onora una reliquia di un martire della fede, o di una persona virtuosa, ci si soffermi sotto la finestra del potente locale, o si producano “inchini” di fronte al potere malavitoso! Il Focus di NU227 è dedicato a questo tema. Il titolo è “Sacre processioni e profane riverenze”, e la parola è data agli esperti del tema della religiosità popolare (e le sue deviazioni) e ai protagonisti che, nelle zone “calde” del nostro Paese, affrontano quotidianamente lo scandalo dell’insulso connubio fra forme religiose e organizzazioni criminali. Coordinati da Claudio Cianfaglioni, scrivono sulla rivista il teologo NicolasSteeves, la sociologa StellaMorra, Andrea Grillo e i sacerdoti della locride don Nicola Commisso Meleca e don Bruno Cirillo. La rubrica “Punti cardinali” è ricca di uno scritto di Piero Coda sull’antropologia della pace e di Davide Penna sul filosofo Heidegge

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

Il Movimento dei Focolari è in cammino verso l’Assemblea generale che si svolgerà a marzo 2026. Tanti i passi già compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dell’Assemblea (CPA).