Movimento dei Focolari

Solitudine

Apr 29, 2011

Poche pagine per entrare in una delle piaghe più profonde del nostro tempo. Di Michele Genisio. Collana Passaparola, Città nuova editrice.

«La solitudine è un affare strano. Con un paragone un po’ strampalato e irriverente – che avrete ben ragione a rimproverarmi, ma che in un certo senso l’idea la dà –  la solitudine è come il colesterolo. C’è quello buono e quello cattivo. Anche nella solitudine, c’è quella buona e quella cattiva. Quella buona, che ti fa dire: “Se non stai bene da solo con te stesso, come fai a vivere? Sei la persona con la quale passi la maggior parte del tempo!”.
Ma ce n’è anche un’altra di solitudine, quella cattiva. Che coinvolge drammaticamente milioni di persone…».

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Assemblea generale 2026: contributi dalle nuove generazioni

Assemblea generale 2026: contributi dalle nuove generazioni

Il cammino verso l’Assemblea generale 2026 del Movimento dei Focolari coinvolge davvero tutti. Ecco alcuni contributi da parte delle nuove generazioni, nello specifico ascolteremo la voce di qualche gen4, gen3 e gen2 (i bambini, i ragazzi e i giovani dei Focolari) provenienti da vari Paesi del mondo.