Movimento dei Focolari

Roma: Villaggio per la Terra – Vivere insieme la città

Mar 16, 2016

Dal 22 al 25 aprile 2016 si svolgerà nel cuore verde della capitale italiana, a Villa Borghese, presso il Galoppatoio, una manifestazione dal titolo “Villaggio per la Terra. Vivere insieme la città. Roma in Mariapoli”. L’evento è promosso da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari di Roma.

Villaggio per la terra Si aprirà con la celebrazione della 46° edizione della Giornata Mondiale della Terra, che quest’anno assume una rilevanza ancora maggiore per la scelta, da parte del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon, del 22 Aprile come primo giorno utile per la sottoscrizione dello storico accordo sul clima di Parigi – COP21 al quale parteciperanno tutti gli Stati del mondo. Alla luce dell’Enciclica Laudato Si’, in cui Papa Francesco ha invitato tutti alla cura della Casa comune, e nella cornice del Giubileo della Misericordia, “Il Villaggio della terra – Roma in Mariapoli”, vuole far riscoprire la specifica vocazione di Roma alla fraternità universale che la rende città unica al mondo. L’evento vuole essere, infatti, un villaggio temporaneo dentro la città, e vedrà il coinvolgimento di numerose realtà che operano quotidianamente a vario titolo sul territorio per rendere la nostra Capitale un posto migliore in cui abitare, dove ogni cittadino o turista – di ogni età, ceto sociale o cultura – può sperimentare il proprio insostituibile contributo alla vita della città. Obiettivo della manifestazione è creare ponti di dialogo tra le diversità – centro e periferia, giovani e adulti, romani e cittadini “in transito” – mostrando tutto il bello che c’è a Roma perché incontrarsi nella diversità è possibile, e la solidarietà è un valore universale. Vivere INSIEME la Città si snoderà in quattro giorni di attività – workshop, laboratori, seminari, scambio di buone pratiche, performance artistiche, dibattiti, momenti di gioco, approfondimenti o la semplice condivisione del tempo e delle esperienze – volti ad accrescere la conoscenza reciproca e l’accoglienza. Per ulteriori informazioni sull’evento: www.villaggioperlaterra.it https://youtu.be/xtPykT1GrUE

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

USA: NextNow, dialogo tra comunità islamiche e del Focolare

USA: NextNow, dialogo tra comunità islamiche e del Focolare

“NextNow” promuove il dialogo islamo-cristiano a partire dalle comunità, con un focus sull’eredità dell’amicizia spirituale tra l’Imam W.D. Mohammed e Chiara Lubich. Il 10 maggio 2025 Margaret Karram ha partecipato con un saluto speciale online ad uno degli incontri periodici.

Semi di Pace e di Speranza per la Cura del Creato

Semi di Pace e di Speranza per la Cura del Creato

Il 2 luglio 2025 è stato pubblicato il Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato che si celebra il 1 settembre. Proponiamo una riflessione di Maria De Gregorio, esperta per lo sviluppo sostenibile della Fondazione Ecosistemi, specializzata in strategie, e azioni per ridurre i rischi e gli impatti ambientali.