傅瑪利重申她曾在『一日之晨』(Uno Mattina)電視中表達過的思想,採訪記者提到教宗的話:「如果你侮辱我的母親,那你就等著挨我一拳吧!」「教宗用了比較極端的隱喻,適當地表達了相當基本的事情。」傅瑪利說:「那就是,你不可以想像自己有不受限制的自由,因為一個人的自由,價值在於為公共利益服務。」她接著說:「我們中沒有人願意被限制自由,但若這份限制是在實踐更大的愛,因為我限制自己本來可以做的(沒有人阻止我,但我出於愛而限制我自己),那麼,我真的是在自由行動,我真的是自由了。」
言論自由及其限度
以下是意大利電視一台採訪普世博愛運動會長傅瑪利,她說:「宗教間交談才是真正贏得反對暴力的呼聲。」她早上在『一日之晨』電視節目上講到限度是「踐行更大的愛」。
4
4Comment
Feedback
Non mi ritrovo pienamente nelle parole di Emmaus. Non esiste la satira rispettosa. Non sarebbe satira. Inoltre, quanto afferma Emmaus porta a concludere che gli umoristi uccisi a Parigi sono causa della loro stessa morte. Ma non è così. Il loro sacrificio non è frutto della loro provocazione, ma di fondamentalisti accecati da una ideologia della morte, che pensando di poter rispondere con le pallottole a vignette tratteggiate con una matita. Ammiro il coraggio di chi non si fa intimidire.
Mi ritrovo pienamente nelle illuminanti affermazioni di Maria Voce proprio perché chiariscono in modo saggio come leggere queste dolorose vicende e anche perché indicano a tutti noi come attuare sul piano pratico un dialogo davvero fraterno. GRAZIE!!!
E’ molto bene che Maria Voce sottolinea che la libertà ha un limite nel riguardo del nostro prossimo. Nella stampa viene molto esaltata la grande unità che ha provocato la strage a Parigi, tra tutti in Francia, con tanto di representanza di capi di stato, e va bene. Quello che viene del tutto omessa è una valutazione del contenunto delle vignette che offendono le persone musulmane. Noi, nel ‘occidente’ ,dovremmo finalmente imparare il significato molto semplice del detto qui sopra del Papa.
Sono pienamente d’accordo con Maria Voce. Dopo il momento di sdegno dei francesi e penso di tutti nel mondo contro la violenza, adesso più della metà dei francesi dicono chiaramente il loro pensiero: La satira deve rispettare i sentimenti religiosi degli altri come noi credenti rispettiamo i sentimenti dei non credenti. Senza questo mutuo rispetto non nascerà mai un vero dialogo di pace.