Movimento dei Focolari

20 anni di Economia di Comunione

Mag 12, 2011

Ultimi preparativi per il grande evento in Brasile. Anche a distanza si potrà partecipare attraverso le trasmissioni in streaming.

Siamo ormai alle porte degli eventi dei 20 anni dell’Economia di Comunione (EdC) in Brasile: fervono gli ultimi preparativi da parte di chi, ormai da mesi, lavora con intensità e passione alla preparazione di questi 5 giorni così importanti. I fronti sono due: la preparazione dell’Assemblea Edc presso la Mariapoli Ginetta di Vargem Grande Paulista e la Giornata conclusiva a San Paolo, per la quale sono attese 1600 persone al Memorial America Latina. Per l’Assemblea l’organizzazione comunica che abbiamo raggiunto la soglia dei 630 partecipanti: un traguardo veramente ambizioso, specie per la varietà della provenienza delle persone, che sono attese da 37 paesi, rappresentati 4 continenti. Se la maggioranza è ovviamente di Brasiliani, con oltre 240 presenze, al secondo posto si classifica l’Italia con 85 presenze ed al terzo l’Argentina con 62 partecipanti. Rilevante la rappresentanza proveniente dalla Corea, quasi 30 persone! Poi a seguire, in ordine di rappresentanza numerica, Spagna, Cile, Usa, Francia, Uruguay, Svizzera, Bolivia, Germania, Venezuela, Slovenia, Paraguay, Messico, Portogallo, Belgio, Irlanda, Canada, Serbia, Polonia, Panama, Filippine, Camerun, Polonia, Costa Rica, Perù, Kenya, Slovacchia, Ungheria, Equador, Colombia, Costa d’Avorio, Nigeria, Congo e Romania. Ora, a valigie quasi pronte, uno staff di collaboratori si prepara a lavorare attivamente per mantenere il sito EdC il più aggiornato possibile, dando giorno per giorno notizie, foto, documenti e echi di ciò che sta avvenendo in tempo reale. I giovani presenti daranno vita ad un blog e faranno la propria parte sui social network… Chi non potrà essere presente in Brasile potrà partecipare comunque agli eventi in tempo reale attraverso le dirette streaming che si stanno approntando: link per accedere saranno pubblicati sul sito appena disponibili. Le dirette verranno realizzate sia nei giorni dell’Assemblea presso la Mariapoli Ginetta (25-28 maggio) nella Giornata conclusiva a San Paolo di domenica 29 maggio. Sarà l’occasione per organizzare punti di ascolto, specialmente per la giornata conclusiva, che diventeranno occasioni per ritrovarsi e festeggiare insieme questo compleanno. Ci è già stata comunicata la realizzazione di punti di ascolto al Polo Lionello di Loppiano, al Polo Giosi di Abrigada (Portogallo), e poi aVienna, a Lugano, forse a Madrid…nei prossimi giorni la lista si allungherà. Le dirette durante i giorni dell’Assemblea saranno al mattino per dar modo a tutti di poter assistere ai temi dell’Assemblea. E’ previsto che la lingua di trasmissione sia l’italiano. Per il 29 maggio la diretta si effettuerà per tutta la giornata. Appena avremo maggiori dettagli li comunicheremo. Nel frattempo, arrivederci a tutti in Brasile! di Antonella Ferrucci – www.edc-online.org

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Rinascere dal buio: un chiamata all’unità

Nei giorni della festa di Pentecoste si celebra, nei Paesi dell’emisfero sud, la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Mayara Pazetto, giovane teologa pentecostale brasiliana, racconta la vicenda che l’ha condotta ad impegnarsi e promuovere il dialogo tra le varie Chiese cristiane.

Insieme per rafforzare la speranza

Insieme per rafforzare la speranza

In un mondo lacerato e polarizzato, i Movimenti e le nuove Comunità possono contribuire al cammino di unità nella Chiesa e nel mondo? Il valore del percorso di amicizia e collaborazione raccontato da alcuni dei moderatori di diverse comunità ecclesiali, alla vigilia del grande Giubileo dei Movimenti in piazza San Pietro con la partecipazione di Papa Leone XIV.