Dal quotidianoย “La Voce di Rovigo” Eโ una delle ciclabili piรน frequentata dai giovani, perchรฉ collega la stazione e la facoltร di Giurisprudenza, con il polo universitario nella zona del CenSer. La Pista cicalabile, aperta ormai diversi mesi fa da sabato 22 agosto ha un nome: lโamministrazione comunale, infatti, ha scelto di dedicare questa ciclabile a Chiara Lubich, una donna coraggiosa e che si รจ fatta portavoce di un ideale di fraternitร universale, quello portato avanti dal Movimento dei Focolari. Lโassessore comunale Giovanni Cattozzi ha ricordato che Chiara Lubich fece una tappa a Rovigo il 22 agosto del 1948: โAllora venne ospitata vicino alla stazione della nostra cittร . Anche per questo abbiamo scelto di intitolare a lei la ciclabile che collega la stazione alla zona universitaria. Questa ciclabile diventerร un punto di incontro annuale del Movimento dei Focolariโ. La cerimonia ufficiale si รจ svoltaย sabato alle 10 allโinizio dei giardini di Marconi, punto di partenza del percorso.ย Presenti le autoritร cittadine e anche il vescovo, per la benedizione. Cattozzi ha anche ricordato che Chiara Lubich รจ cittadina di Rovigo dal 6 dicembre del 2000, quando lโallora sindaco Barbatella le conferรฌ la cittadinanza onoraria. โCon questa intitolazioneย – ha precisato il primo cittadino, Fausto Merchiori โ la giunta intende rendere omaggio a una personalitร che per qualitร straordinarie ha dato al mondo intero il dono di una grande animaโ. Ma il ricordo di Chiara Lubich non รจ avvenutoย solo attraverso lโintitolazione della ciclabile. In cittร รจ arrivato anche il Gen Rosso, per un confronto con i giovani per un concerto in piazza. Anche la presidente della provincia, Tiziana Virgili, sottolinea il profondo significato dellโiniziativa: โ Eโ importante che Rovigo dedichi a Chiara Lubich una giornata di confronto e attenzione, oltre che una via. Fu una donna che seppe concretizzare lโAmore di Dio.โ E il Gen Rosso conquista piazza Vittorio Dal quotidiano โIl Resto del Carlino di Rovigoโ โ La pace รจ la nostra unica chanceโ, canta il Gen rosso. La piazza applaude, partecipa. Sul palco per cantare, ballare, e soprattutto per lanciare un messaggio di speranza. Da 17 anni non venivano a Rovigo, tanti non li avevano mai ascoltati. Per loro una lieta sorpresa. Invece sotto il palco cโera anche il pubblico degli affezionati. Qualcuno preferisce chiamarli fans. Sono quelli che conoscevano tutte le canzoni a memoria. In gran parte giovanissimi, adolescenti. Perchรฉ la speranza diventi realtร cโรจ bisogno soprattutto di loro. Sopra il palco, invece, lโassessore Cattozzi, con la seconda veste di presentatore. Eโ stato lui a volere questo show che ha richiamato sulla piazza circa duemila persone, forse di piรน. Sopra il palco anche il vescovo della diocesi di Rovigo, mons. Lucio Soravito de Franceschi. Accanto a lui pure il vicesindaco Graziano Azzalin, per portare il benvenuto della cittร al gruppo di musicisti.
Imparare e crescere per superare i limiti
Imparare e crescere per superare i limiti
0 commenti