Movimento dei Focolari

Torna LoppianoLab 2017

Set 12, 2017

Logo Sul tema “Né vittime né briganti. Cambiare le regole del gioco”, dal 30 settembre al 1° ottobre si terrà l’8° edizione del laboratorio nazionale di economia, cultura, comunicazione, formazione e innovazione.

Terre_di_LoppianoLoppianoLab è promosso annualmente da Città Nuova, il Polo Lionello Bonfanti, l’Istituto Universitario Sophia e dalla cittadella di Loppiano, che ospita l’evento. Prenotati nel seguente link: www.schedaprenotazione.it/ll.asp ________________________________________________________________________________ PRENOTAZIONI PASTI AL POLO LIONELLO BONFANTI presso Terre di Loppiano telefono 055-8330888 – info@terrediloppiano.com – pagamento di 12€ direttamente sul posto, per garantire un miglior servizio consigliamo la prenotazione anticipata dei pasti che si vorranno consumare presso la nostra struttura. _______________________________________________________________________________ Speciale PRE-LOPPIANO LAB: EdC e lavoro! Per gli appassionati al tema dell’Economia di Comunione e per gli animatori di comunità del Progetto Policoro, abbiamo pensato ad una giornata in più di riflessione iniziando il 29 settembre e poi, a seguire, il programma del LoppianoLab. Per approfondire cliccare qui www.pololionellobonfanti.it/speciale-pre-loppianolab-edc-e-lavoro/ Programma di LoppianoLab _______________________________________________________________________________ Per info  tel. 055 9051102 loppianolab.accoglienza@loppiano.it Per scaricare l’invito LoppianoLab 2017   LoppianoLab_sponsors 1 LoppianoLab_sponsors 2

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Il 3 novembre 2025 avrà inizio la quarta edizione del corso di formazione alla sinodalità organizzato dal Centro Evangelii Gaudium (CEG) dell’Istituto Universitario Sophia dal titolo “Prassi per una Chiesa sinodale”. Maria do Sameiro Freitas, segretaria generale del CEG, moderatrice del Corso di Formazione alla Sinodalità risponde alle nostre domande.