Movimento dei Focolari

Rome Half Marathon Via Pacis 2018

Set 20, 2018

La seconda edizione della mezza maratona intitolata alla pace si terrà a Roma il prossimo 23 settembre. “Via Pacis”, promossa da Roma Capitale, dal Pontificio Consiglio della Cultura e dalla FIDAL, dopo il successo del 17 settembre dello scorso anno, tornerà a far vivere ai runner una giornata emozionante lungo le strade della Capitale, nel […]

La seconda edizione della mezza maratona intitolata alla pace si terrà a Roma il prossimo 23 settembre. “Via Pacis”, promossa da Roma Capitale, dal Pontificio Consiglio della Cultura e dalla FIDAL, dopo il successo del 17 settembre dello scorso anno, tornerà a far vivere ai runner una giornata emozionante lungo le strade della Capitale, nel segno dell’unione tra i popoli, le persone di buona volontà e tutti coloro che dicono no alla violenza e che credono nella bellezza della vita, dell’integrazione e della condivisione. Il percorso collegherà, come nella passata edizione, luoghi di culto emblematici della capitale appartenenti a diverse confessioni e comunità religiose, come la Basilica di San Pietro, la Moschea, la Sinagoga, altre chiese cristiane e luoghi religiosi, oltre alle bellezze archeologiche e architettoniche di Roma. Un evento aperto a tutti, in quanto oltre alla mezza maratona agonistica ci sarà anche una 5 chilometri non competitiva, dal titolo “Running For Peace”, sostenuta e promossa, tra gli altri, anche da Sportmeet, rete internazionale di sportivi, espressione del Movimento dei Focolari. Per informazioni: http://www.romahalfmarathon.org

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.