Movimento dei Focolari

Intitolazione scuola a Chiara Lubich

Mag 24, 2017

Sabato 20 maggio si è svolta a Pesaro (Italia) l’intitolazione della scuola elementare di Largo Baccelli a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Alla cerimonia  sono intervenuti il Sindaco, l’Assessore alla Crescita e l’Assessore al Dialogo: «Alla Lubich sono state intitolate vie, piazze, asili nido – interviene l’assessore al Dialogo –, ma questa è […]

Sabato 20 maggio si è svolta a Pesaro (Italia) l’intitolazione della scuola elementare di Largo Baccelli a Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Alla cerimonia  sono intervenuti il Sindaco, l’Assessore alla Crescita e l’Assessore al Dialogo: «Alla Lubich sono state intitolate vie, piazze, asili nido – interviene l’assessore al Dialogo –, ma questa è la prima volta in Italia che le viene intitolata una scuola elementare. A lei, che era proprio una maestra elementare». L’evento ha visto la partecipazione dei bambini e delle loro famiglie, oltre che del professor Giuseppe Milan, ordinario di Pedagogia ed Intercultura all’Università degli studi di Padova, che è intervenuto su “Chiara Lubich e la relazione educativa”.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

USA: NextNow, dialogo tra comunità islamiche e del Focolare

USA: NextNow, dialogo tra comunità islamiche e del Focolare

“NextNow” promuove il dialogo islamo-cristiano a partire dalle comunità, con un focus sull’eredità dell’amicizia spirituale tra l’Imam W.D. Mohammed e Chiara Lubich. Il 10 maggio 2025 Margaret Karram ha partecipato con un saluto speciale online ad uno degli incontri periodici.