Movimento dei Focolari

A Cagliari, “Via Chiara Lubich”

Apr 23, 2012

Il 20 aprile 2012 è stata intitolata, a Cagliari, una strada a Chiara Lubich, su iniziativa di un comitato di cittadini.

Il 20 aprile 2012 è stata intitolata, a Cagliari (Sardegna), una strada a Chiara Lubich, su iniziativa di un comitato di cittadini. La dedicazione della strada alla fondatrice del Movimento dei focolari, vicino all’oasi naturalistica dello Stagno di Molentargius (regno dei fenicotteri) è avvenuta con una manifestazione pubblica. È seguito, presso l’Aula consiliare del palazzo Civico di Cagliari, un convegno di studi dal titolo “Chiara Lubich: spiritualità, cultura e dialogo”. Tra i relatori: Piero Coda, teologo, filosofo e preside dell’Istituto universitario Sophia (Loppiano – Firenze); Luigino Bruni, docente di economia politica all’Università Bicocca di Milano e Sharahzad Houshmand, musulmana, docente di studi islamici presso l’Università Gregoriana di Roma. Leggi di più Comune di Cagliari

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.