C’è un limite alla manipolazione genetica? Con le recenti tecniche di manipolazione genetica si annuncia una rivoluzione copernicana nella lotta alle malattie genetiche. Si potrà scoprire la predisposizione di un embrione ad alcune malattie ed evitare che insorgano con interventi prima della nascita. Ma le sfide etiche sono enormi: chi decide quali vite sono degne di essere vissute e quali no? Si potrà anche modificare l’evoluzione umana. C’è un limite al potenziamento (enhancement) fisico e cognitivo dell’uomo?
LA COLLANA – Dossier di approfondimento e dialogo su temi di attualità, per conoscere l’argomento e le diverse posizioni in campo. Un accessibile strumento di informazione per non scivolare nelle secche dello scontro ingenuo e demagogico. GLI AUTORI – Piero Greco, giornalista scientifico e scrittore, è stato conduttore di Radio3 Scienza e consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca Fabio Mussi (2006-2008). Umberto Galimberti, filosofo e sociologo ha insegnato filosofia della storia all’università Ca Foscari di Venezia. Collabora con «La Repubblica» e «Il Sole 24 ore». Mario De Caro, professore di filosofia morale presso l’Università di Roma Tre, collabora con «Il sole 24 ore», ha scritto per «The Times», «La Repubblica», «il manifesto». Laura Palazzani, vicepresidente del Comitato Nazionale di bioetica e componente del Comitato internazionale di bioetica dell’Unesco, insegna filosofia del diritto e biogiuridica alla Libera Università Maria SS. Assunta. Giuseppe Noia, esperto di medicina dell’età prenatale e chirurgia fetale invasiva, è direttore del day hospital di ginecologia e medicina fetale del Policlinico Agostino Gemelli di Roma. Paolo Benanti, francescano del Terzo ordine regolare, ingegnere, è docente di bioetica all’Università Gregoriana.
0 commenti