Movimento dei Focolari

Auguri alla Comunità Shalom

Set 25, 2017

Nel mese di settembre, la Comunità Cattolica Shalom ha festeggiato i 35 anni di vita. La Comunità, con la quale il Movimento dei Focolari ha profondi legami d’amicizia, è nata in Brasile, nel 1982, su iniziativa di alcuni giovani universitari guidati da Moysés Louro de Azevedo Filho e con l’incoraggiamento dell’Arcivescovo di Fortaleza. Pur avendo […]

Nel mese di settembre, la Comunità Cattolica Shalom ha festeggiato i 35 anni di vita. La Comunità, con la quale il Movimento dei Focolari ha profondi legami d’amicizia, è nata in Brasile, nel 1982, su iniziativa di alcuni giovani universitari guidati da Moysés Louro de Azevedo Filho e con l’incoraggiamento dell’Arcivescovo di Fortaleza. Pur avendo come obiettivo di accogliere i giovani e annunciare loro il Vangelo, in breve tempo si è diffusa anche tra famiglie, bambini e persone di diversa provenienza socioculturale, uniti dalla chiamata a vivere la preghiera, la vita fraterna e il servizio. Attualmente è presente in Sudamerica, Nord America, Medio Oriente, Europa, Africa e Asia. Oltre a numerosi gruppi di preghiera, la Comunità ha avviato centri d’arte e di cultura, scuole, case di accoglienza per anziani, malati e senzatetto, progetti per il recupero di tossicodipendenti e bambini di strada e per la prevenzione dell’aborto. Alla Comunità Shalom i nostri migliori auguri!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

In cammino verso l’Assemblea generale 2026 

Il Movimento dei Focolari è in cammino verso l’Assemblea generale che si svolgerà a marzo 2026. Tanti i passi già compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di più abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dell’Assemblea (CPA).

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dall’Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternità che contribuisce a cambiare la realtà.