Movimento dei Focolari

Bergoglio e i libri di Esther (l’amicizia tra il futuro papa e la rivoluzionaria desaparecida)

Nov 13, 2017

di Sebastiano Scavo.

Bergoglio e..Una storia che getta nuova luce sul passato e la personalità di Jorge Mario Bergoglio. L’amicizia tra il futuro papa e la dottoressa che parlava di Marx avviene per caso. Negli anni Cinquanta a Buenos Aires Jorge Mario Bergoglio incontra Esther Ballestrino. Lei è medico biochimico farmaceutico, fuggita dal Paraguay dove era stata attivista marxista, fondatrice del primo movimento per la difesa dei diritti delle donne e dei lavoratori nelle campagne. E che improvvisamente sparisce senza lasciare tracce insieme alla sua biblioteca di testi marxisti. Una storia appassionante che Nello Scavo racconta come un romanzo e documenta con la serietà dell’inchiesta. Nello Scavo è reporter internazionale e cronista giudiziario. Lavora per il quotidiano “Avvenire”. Ha indagato sulla criminalità organizzata e il terrorismo globale firmando servizio da molte zone calde del mondo come la ex-Jugoslavia, il Sudest asiatico, i paesi dell’Urss, l’America Latina, il Corno d’Africa, il Medio Oriente. Ha scritto La lista di Bergoglio (EMI, 2013), tradotto in 16 lingue, I sommersi e i salvati di Bergoglio (Piemme, 2014) e, con Luigi Ciotti, Non tacerò. Con Francesco contro l’economia di rapina e la mafia 2.0 (in collaborazione con Daniela Zappalà, Piemme, 2015); I nemici di Francesco (Piemme, 2015); Perseguitati (Piemme, 2017). LA COLLANA:Città Nuova – narratori. Quando la vita vera è anche meglio di un romanzo. Rigorosamente ispirate a storie vere, alcune tra le voci più originali e interessanti della scena nazionale – scrittori, giornalisti, personaggi del mondo televisivo e della comunicazione in genere – ci raccontano il mondo di oggi, celebrando le infinite sfaccettature delle vicende umane. Racconti che fanno sorridere, commuovere o pensare… ma soprattutto riconciliano con il piacere di leggere.  Editrice Città Nuova Il volume sarà presentato il 9/12/2017 – 13.00 – Sala Sirio presso il nuovo spazio della Nuvola/Eur Roma. in occasione della 16ma edizione di Più libri più liberi,  della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria  L’Editrice sarà presente con un proprio stand E49, dove si troveranno  le novità editoriali ed un ricco calendario di eventi Interverranno l’autore, Silvina Perez e Riccardo Cristiano

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Fratellanza

Fratellanza

La fratellanza, l’essere figli di uno stesso Padre, può essere la radice di ogni pacifismo. In questo stralcio tratto dal volume “Rivolta cattolica” Igino Giordani scrive quasi una invocazione, un poetico appello che ci costringe ad alzare lo sguardo e ci apre gli occhi su chi è il fratello, quel fratello che può essere catalogato come nemico, come straniero, come migrante, ma sempre fratello è. E’ un appello che scritto nel lontano 1925 ci può toccare le corde più profonde e ci interpella per essere costruttori di pace.