Movimento dei Focolari

Bocelli con le famiglie in Irlanda

Ago 18, 2018

Il famoso tenore italiano, impegnato in diverse attività benefiche, sarà protagonista al Croke Park Stadium (Dublino) del “Festival delle famiglie”. L’evento musicale si svolgerà al termine dell’Incontro mondiale delle Famiglie con Papa Francesco, dal 21 al 26 agosto, sul tema “Il Vangelo della famiglia: gioia per il mondo”. Andrea Bocelli ha definito “un privilegio” cantare […]

Il famoso tenore italiano, impegnato in diverse attività benefiche, sarà protagonista al Croke Park Stadium (Dublino) del “Festival delle famiglie”. L’evento musicale si svolgerà al termine dell’Incontro mondiale delle Famiglie con Papa Francesco, dal 21 al 26 agosto, sul tema “Il Vangelo della famiglia: gioia per il mondo”. Andrea Bocelli ha definito “un privilegio” cantare davanti al Papa: “È una gioia poter offrire il mio modesto contributo in occasione di questo grande incontro e momento di riflessione sulla famiglia. La famiglia rimane il principale tassello della società, una cellula di affetti e uno spazio privilegiato in cui si può insegnare e imparare, in ogni azione, come scegliere una vita che conduce al bene più grande”, ha detto.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani

Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani

Ad aprile del 1984 a pochi giorni della conclusione del Giubileo straordinario della Redenzione, si celebrava il Giubileo dei giovani che vide la presenza a Roma di 300.000 ragazzi. Il 12 aprile Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, tenne una catechesi sulla gioia ai giovani nella Basilica di San Giovanni Laterano. Di seguito uno stralcio del suo intervento.

Paolo Rovea, una vita in Dio

Paolo Rovea, una vita in Dio

Il 3 luglio 2025 Paolo Rovea, medico e focolarino sposato italiano ha concluso la sua vita terrena. Tanti i messaggi arrivati da varie parti del mondo dopo la sua scomparsa, che vanno a comporre un mosaico unico e ricchissimo, come era Paolo.