Movimento dei Focolari

Chiara Lubich cittadina onoraria di Torino

Mag 29, 2002

per il suo impegno a favore della solidarietà, dell’equità sociale e della pace.

Città di Torino – Ufficio Stampa

Chiara Lubich, fondatrice e presidente del Movimento dei Focolari, ha ricevuto domenica 2 giugno la cittadinanza onoraria torinese, nel corso di una cerimonia iniziata alle 17.00 presso il Teatro Regio.

Il conferimento della cittadinanza onoraria alla signora Lubich era stato deliberato dal Consiglio comunale il 6 maggio scorso, in riconoscimento del suo impegno sociale, accompagnato dalla passione civile, teso a realizzare un progetto di solidarietà umana mirante all’equità sociale, al dialogo ed alla pace. Partendo da questi presupposti il Movimento dei Focolari, dal nucleo originario trentino, si è diffuso a partire dal secondo dopoguerra in 180 paesi, raccogliendo non soltanto cristiani ma ebrei, musulmani, induisti, esponenti d’altre religioni ed anche non credenti.

La cerimonia di domenica, alla quale hanno partecipato le autorità cittadine, sindaci, amministratori, personalità civili e religiose di diverse Chiese cristiane ed esponenti di altre religioni, oltre ad una folta rappresentanza di giovani, è stata aperta dagli interventi del presidente del Consiglio comunale Mauro Marino e del sindaco Sergio Chiamparino.

Hanno parlato inoltre il vice sindaco Marco Calgaro, il rappresentante del presidente della Regione Piemonte Giampiero Leo, la presidente della Provincia di Torino Mercedes Bresso, il cardinale Severino Poletto. Ci sono state le testimonianze di Sergio Zavoli, Alberto Pacher, sindaco di Trento (la città natale di Chiara Lubich) e di Doris Battistini (Movimento dei Focolari).

Ha preso poi la parola Chiara Lubich, con un intervento incentrato sul tema: “Della fraternità in politica”.

A concludere la manifestazione c'è stato un concerto del Coro dell’Università torinese, diretto da Sergio Pasteris.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

In cammino verso lโ€™Assemblea generale 2026ย 

In cammino verso lโ€™Assemblea generale 2026ย 

Il Movimento dei Focolari รจ in cammino verso lโ€™Assemblea generale che si svolgerร  a marzo 2026. Tanti i passi giร  compiuti e quelli che ci condurranno e quelli ancora da fare per giungere al termine di questo percorso. Per saperne di piรน abbiamo rivolto alcune domande alla Commissione preparatoria dellโ€™Assemblea (CPA).

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dallโ€™Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternitร  che contribuisce a cambiare la realtร .