Movimento dei Focolari

Corso per fidanzati

Dic 13, 2017

Organizzato dalla Segreteria centrale di Famiglie Nuove del Movimento dei Focolari.

Si tratta di un corso di preparazione al matrimonio presso il Centro internazionale di Castel Gandolfo, cui sono invitati giovani di diverse nazioni che desiderano dialogare sui valori che stanno alla base della vita a due. In modo interattivo e dinamico verranno proposte tematiche quali:

  • la scelta della persona
  • il ‘passaggio’ dall’io al noi
  • la comunicazione di coppia
  • i conflitti e il perdono
  • il linguaggio del corpo
  • fecondità e procreazione responsabile
  • e tanto altro ancora

All’elaborazione del programma, insieme ad esperti di Famiglie Nuove, hanno contribuito  4 giovani coppie di nazionalità diverse: Filippine, Portogallo, Brasile, Italia. Depliant Per info e iscrizioni:  famiglienuove@focolare.org Tel +39.06.97608300 – +39.06.9411614

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani

Chiara Lubich ai giovani: la gioia dei primi cristiani

Ad aprile del 1984 a pochi giorni della conclusione del Giubileo straordinario della Redenzione, si celebrava il Giubileo dei giovani che vide la presenza a Roma di 300.000 ragazzi. Il 12 aprile Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari, tenne una catechesi sulla gioia ai giovani nella Basilica di San Giovanni Laterano. Di seguito uno stralcio del suo intervento.

Paolo Rovea, una vita in Dio

Paolo Rovea, una vita in Dio

Il 3 luglio 2025 Paolo Rovea, medico e focolarino sposato italiano ha concluso la sua vita terrena. Tanti i messaggi arrivati da varie parti del mondo dopo la sua scomparsa, che vanno a comporre un mosaico unico e ricchissimo, come era Paolo.

Vangelo vissuto: il coraggio di fermarsi

Vangelo vissuto: il coraggio di fermarsi

La parabola del buon Samaritano ci insegna non solo a farci prossimi, toccando le ferite di chi ci sta intorno e abbattendo le mura dei pregiudizi, ma attraverso questa Parola comprendiamo l’arte della compassione e l’infinita misericordia con cui Dio ci abbraccia, si prende cura di noi, lasciandoci liberi di abbandonarci al suo amore