Movimento dei Focolari

Dalla Slovacchia, laurea h.c. in Teologia a Chiara Lubich

Giu 20, 2003

per il contributo alla teologia dell’unità, al dialogo ecumenico, interreligioso e con la cultura contemporanea

Conferendo il titolo di “doctor honoris causa” alla fondatrice del Movimento dei Focolari, una delle piรน importanti personalitร  cristiane del nostro tempo, lโ€™Universitร  di Trnava vuole testimoniare lโ€™orientamento cristiano che la ispira e promuovere nella societร  slovacca lโ€™apertura al dialogo tra fede e scienza, cultura e politica, perchรฉ i conflitti provocati dalle diversitร  culturali e politiche si compongano in arricchimento e progresso sociale. Questo alto riconoscimento a Chiara Lubich, approvato allโ€™unanimitร  dal Senato accademico, รจ stato proposto dalla Facoltร  di Teologia per la profonda consonanza tra i valori da lei incarnati e la tradizione dellโ€™Universitas Tyrnaviensis, la prima universitร  slovacca, fondata nel 1635, improntata ai valori spirituali e alla libertร  di pensiero, attinti alle radici storiche del popolo slovacco, cioรจ i valori del cristianesimo, della cultura europea e della democrazia.

In questi ultimi dieci anni, lโ€™Universitร  di Trnava, da quando ha ripreso la sua attivitร , mette in luce quelle personalitร  che hanno contribuito in modo eccelso allo sviluppo e allโ€™affermazione di questi valori nella societร . (dal Comunicato Stampa dell’Universitร  di Trnava)  

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

USA: NextNow, dialogo tra comunitร  islamiche e del Focolare

USA: NextNow, dialogo tra comunitร  islamiche e del Focolare

“NextNow” promuove il dialogo islamo-cristiano a partire dalle comunitร , con un focus sull’ereditร  dell’amicizia spirituale tra l’Imam W.D. Mohammed e Chiara Lubich. Il 10 maggio 2025 Margaret Karram ha partecipato con un saluto speciale online ad uno degli incontri periodici.

Semi di Pace e di Speranza per la Cura del Creato

Semi di Pace e di Speranza per la Cura del Creato

Il 2 luglio 2025 รจ stato pubblicato il Messaggio del Santo Padre Leone XIV per la X Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato che si celebra il 1 settembre. Proponiamo una riflessione di Maria De Gregorio, esperta per lo sviluppo sostenibile della Fondazione Ecosistemi, specializzata in strategie, e azioni per ridurre i rischi e gli impatti ambientali.