Movimento dei Focolari

Dalla Slovacchia, laurea h.c. in Teologia a Chiara Lubich

Giu 20, 2003

per il contributo alla teologia dell’unità, al dialogo ecumenico, interreligioso e con la cultura contemporanea

Conferendo il titolo di “doctor honoris causa” alla fondatrice del Movimento dei Focolari, una delle piรน importanti personalitร  cristiane del nostro tempo, lโ€™Universitร  di Trnava vuole testimoniare lโ€™orientamento cristiano che la ispira e promuovere nella societร  slovacca lโ€™apertura al dialogo tra fede e scienza, cultura e politica, perchรฉ i conflitti provocati dalle diversitร  culturali e politiche si compongano in arricchimento e progresso sociale. Questo alto riconoscimento a Chiara Lubich, approvato allโ€™unanimitร  dal Senato accademico, รจ stato proposto dalla Facoltร  di Teologia per la profonda consonanza tra i valori da lei incarnati e la tradizione dellโ€™Universitas Tyrnaviensis, la prima universitร  slovacca, fondata nel 1635, improntata ai valori spirituali e alla libertร  di pensiero, attinti alle radici storiche del popolo slovacco, cioรจ i valori del cristianesimo, della cultura europea e della democrazia.

In questi ultimi dieci anni, lโ€™Universitร  di Trnava, da quando ha ripreso la sua attivitร , mette in luce quelle personalitร  che hanno contribuito in modo eccelso allo sviluppo e allโ€™affermazione di questi valori nella societร . (dal Comunicato Stampa dell’Universitร  di Trnava)  

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Economy of Francesco: 600 giovani a Castel Gandolfo

Economy of Francesco: 600 giovani a Castel Gandolfo

“Restarting the Economy”, incontro globale di giovani che si confronteranno sui temi del presente e del futuro in rapporto con il Creato. Per la prima volta sarร  presentato un report sulla misurazione dello stato della fraternitร  nel mondo.

Giovani, Cittร  e Pace: la Carta di Nairobi e il contributo delle nuove generazioni

Giovani, Cittร  e Pace: la Carta di Nairobi e il contributo delle nuove generazioni

Agire in rete, sia a livello locale che internazionale, per promuovere una cultura della pace fondata sulla responsabilitร , la collaborazione e lโ€™inclusione delle nuove generazioni: รจ quanto emerge dal convegno svoltosi in Kenya dal titolo โ€œCities, Communities, Care-Youth in Action for Sustaining Peaceโ€, organizzato da New Humanity, ONG del Movimento dei Focolari.