Movimento dei Focolari

Emergenza sud-est asiatico: come posso aiutare?

Dic 29, 2004

Contributi attraverso l’Associazione Azione per un Mondo Unito

I responsabili delle comunità del Movimento presenti in India, Sri Lanka, Tailandia, Indonesia e Malesia, si sono attivati per sostenere varie iniziative d’aiuto alle popolazioni disastrate.

Si possono mandare contributi attraverso l’AMU: Associazione Azione per un Mondo Unito Via Frascati 342 00040 Rocca di Papa (Roma) – Italia c/c bancario n. 640053 presso Sanpaolo IMI, Agenzia di Grottaferrata (Roma) ABI 01025 CAB 39140 CIN M Coord. Bancaria internazionale per i versamenti dall’estero: IBAN IT16 M010 2539 1401 0000 0640 053 BIC IBSPITTM Per l’Italia si può utilizzare anche il conto corrente postale 81065005, sempre intestato all’AMU: Associazione “Azione per un Mondo Unito”, Via Frascati 342 00040 Rocca di Papa (Roma), indicando come causale ‘Emergenza Sud-est asiatico’. L’Associazione “Azione per un Mondo Unito” (AMU) è un’ organizzazione non governativa (ONG) che si ispira alla spiritualità dell’unità del Movimento dei Focolari e si propone di favorire la fraternità tra i popoli, promuovendo progetti di cooperazione allo sviluppo, nel rispetto delle realtà sociali, culturali ed economiche delle popolazioni. Per chi desiderasse avviare delle adozioni a distanza: http://www.famiglienuove.org/it/sostegnoadistanza.php

Nota. Secondo la normativa fiscale italiana i contributi ricevuti sono deducibili nella misura massima del 2% del reddito complessivo sia per le persone giuridiche che per le persone fisiche.

 

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Cristiani protagonisti di dialogo 

Cristiani protagonisti di dialogo 

Il 29 giugno è la festa dei Santi Pietro e Paolo ed è un giorno significativo in ambito ecumenico., in questa data pubblichiamo alcune interviste a cristiani di varie Chiese

Questa maledi­zione della guerra

Questa maledi­zione della guerra

“Vedevo l’assurdità, la stupidità, e soprattutto il peccato della guerra…”. Igino Giordani  scrivendo le sue memorie riflette sul terribile periodo della prima guerra mondiale, in cui lui stesso fu arruolato. L’‘inutile strage’, come la definì Benedetto XV. Le sue parole ci fanno pensare a come la storia potrebbe insegnarci a lavorare oggi per la pace, combattendo contro le nuove, assurde, inutili stragi del nostro secolo.