Movimento dei Focolari

Appartenenti a varie Chiese, una sola realtà

Gen 18, 2024

Dal 18 al 25 gennaio 2024 tutte le chiese nell’emisfero nord celebrano, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Nell’emisfero sud si svolgerà in occasione della festa di Pentecoste. Quest’anno il motto scelto è del Vangelo di Luca: “Amerai il Signore Dio tuo… e il tuo prossimo come te stesso” (Lc 10,27).

Dal 18 al 25 gennaio 2024 tutte le chiese nell’emisfero nord celebrano, la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Nell’emisfero sud si svolgerà in occasione della festa di Pentecoste. Quest’anno il motto scelto è del Vangelo di Luca: “Amerai il Signore Dio tuo… e il tuo prossimo come te stesso” (Lc 10,27). Localmente, in ogni Paese, città, diocesi, comunità ecclesiali si sono organizzati momenti di preghiera, conferenze, tavole rotonde, incontri ecumenici. A Roma, papa Francesco concluderà la settimana, giovedì 25 gennaio, insieme a rappresentanti di varie Chiese cristiane con la recita dei Vespri nella Basilica di San Paolo fuori le mura. In quest’occasione proponiamo un breve video-documentario sull’incontro di persone del Movimento dei Focolari appartenenti a varie Chiese tenutosi il 13 e il 14 ottobre 2023. Vi hanno partecipato 150 persone appartenenti al Movimento di 15 Chiese cristiane: Chiese ortodosse e ortodosse orientali, Chiesa anglicana, Chiese luterane e riformate, Chiesa pentecostale e Chiesa cattolica. È stato un incontro tra persone che da anni vivono la spiritualità dell’unità e hanno risposto alla chiamata di Dio nelle varie vocazioni del Movimento. È stato un momento di comunione profonda in uno scambio di testimonianze di vita nella propria Chiesa e nel Movimento, ognuno con forme ed espressioni diverse mettendo in gioco talenti, cultura, conoscenze, nell’orizzonte di un impegno costante per l‘unità a tutti i livelli. Un incontro segnato da una grande gioia di ritrovarsi con forti legami d’unità, come in una famiglia nella quale le differenze sono valorizzate come ricchezza che possono essere conosciute e condivise per diventare dono per tutti. https://www.youtube.com/watch?v=kZKR04tZqKs

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Ecuador: un’opzione interculturale in America Latina

Ecuador: un’opzione interculturale in America Latina

Un centinaio di persone, in rappresentanza di quasi tutti i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi, si sono riunite in Ecuador, dal 1° al 4 maggio 2025, per partecipare al “Rimarishun”, un’esperienza di interculturalità basata su un esercizio di dialogo tra la cosmovisione andina e caraibica dei popoli nativi e il carisma dell’unità.