Movimento dei Focolari

Genfest 2000 nel contesto della Giornata Mondiale della Gioventù

Ago 22, 2000

Tra gli "Incontra-Giovani" in 25.000 dai 5 continenti allo Stadio Flaminio. GENFEST 2000: testimonianze, musica, coreografie, semi di un mondo unito, lancio del Progetto Africa 2000. Roma, 17 agosto 2000

“Contribuite ad un mondo nuovo…” La diversità di cultura e religione come ricchezza reciproca… voci di un giovane ortodosso di Mosca, di indù, musulmani, buddisti”… un mondo fondato sulla potenza dell’amore e del perdono”. “Non abbiate paura di essere i santi del Terzo millennio”. (Giovanni Paolo II) Una consegna “Amiamo, continuiamo ad amare, e il mondo intero cambierà. Contribuiremo a costruire la civiltà dell’amore che il nostro pianeta, pur nelle sue tensioni, ma anche nelle sue attuali aperture e possibilità, attende. Gesù desidera che il mondo sia invaso dall’amore: “Fuoco sono venuto a portare sulla terra!”. L’idea allora di un mondo più unito, di un mondo unito, per cui molti giovani oggi si battono, non sarà solo utopia, ma diverrà, nel tempo, una grande, consolantissima, realtà. E il tempo futuro è soprattutto  nelle vostre mani. Con Dio in cuore tutto si potrà! Dio lo vuole! Saremo, sarete all’altezza?” Chiara Lubich  

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Con forti impegni assunti si è conclusa Raising Hope

Con forti impegni assunti si è conclusa Raising Hope

Circa 1.000 partecipanti provenienti da 80 paesi si sono riuniti in questa conferenza senza precedenti a Castel Gandolfo, Roma, per celebrare i dieci anni dell’enciclica Laudato Si’ e affrontare temi controversi legati alla crisi climatica.

Chiara Lubich al Genfest 1990

Chiara Lubich al Genfest 1990

“Ma che cosa direbbe Gesù? Che cosa farebbe Gesù in questo momento?” Ed è proprio questa la domanda dalla quale è partita Chiara Lubich in questo stralcio tratto dal Genfest 1990.