Movimento dei Focolari

In udienza con Papa Leone XIV

Set 26, 2025

Margaret Karram e Jesús Morán ricevuti da Papa Leone XIV

“Siamo andati dal Santo Padre per presentargli la vita del Movimento e accogliere la sua parola – hanno raccontato Margaret Karram e Jesús Morán, Presidente e Copresidente dei Focolari, la mattina del 26 settembre 2025, al termine dell’udienza privata con Papa Leone XIV – è stato un incontro autentico, personale, fraterno. Era interessato a conoscere il lavoro per la pace, per i dialoghi ecumenico, interreligioso, con le culture e in modo particolare alla comunione tra i movimenti ecclesiali. Ci ha incoraggiati a portare avanti il Carisma nel mondo”. “Alla fine gli ho chiesto – racconta Margaret Karram – se potevamo portare la sua benedizione a tutti gli appartenenti al Movimento: “Certamente!”, mi ha risposto”. Per il racconto “in diretta” dell’udienza da parte di Margaret e Jesús, appuntamento a domani, alle 18.00, ora italiana, al Collegamento (la video conferenza mondiale).

Foto © Vatican Media

16 Commenti

  1. Immacolata Martinelli

    Grazie! Speriamo di contribuire a dare speranza e gioia al Papa, alla Chiesa, all’umanità travagliata di oggi!

    Rispondi
  2. Marietta

    Prezioso momento, dono incommensurabile.

    Rispondi
    • AnnaChiara

      Commossa e grata per l attenzione e l intereße del Santo Padre. È una benedizione per noi e tutti I nostri amici

      Rispondi
  3. ASSUNTA NUSCA

    Mi ha fatto piacere ricevere questa notizia

    Rispondi
    • Lumo Kung

      Che bellissimo! Un gesto da Santo Padre di grande incoraggiamento e sostegno per tutti noi verso L’unità e pace.

      Rispondi
    • Sandro

      In questo periodo di inizio pontificato, spero tanto possa essere stato un momento di serenità anche per il Papa.

      Rispondi
  4. Monica Giuliani

    BELLO!!! Una grande gioia per tutti noi e sicuramente anche per Papa Leone!

    Rispondi
  5. Savino Campana

    Vivere ogni momento L’ideale dì Chiara.

    Rispondi
    • Francesca

      Che bella notizia. Mi da una grande gioia sapere che il nostro Papa Leone abbia potuto conoscere l’opera di Maria nel mondo anche nei luoghi colpiti dai conflitti. Affidiamo a Chiara tutti i focolarini affinché possiamo portare sempre l’amore checi rende tutti fratelli

      Rispondi
  6. Giovanni Bottai

    Bellissime notizie queste. Molte grazie anche per poter proseguire con questo rapbellissimo porto

    Rispondi
  7. Hagemann Wilfried

    Grazie fortissime per la vostra visita, Margaret e Jesus, al Santo Padre. Avete portato a lui questo tesoro della Vita ecumenica e del dialogo interreligioso – un gioello che é nato dalla vita del unitá come una volontà speciale del nostro movimento

    Rispondi
  8. Nico Tros

    Grazie Margaret e Jesús.

    Rispondi
  9. Suciu Alexandru

    Un incontro fraterno, che ci porta grande gioia e benedizione!

    Rispondi
  10. Jean Marie Brusselaers

    Veramento bello e una grande gioia per tutti
    Bellissimo regalo per Papa Leone!

    Rispondi
  11. Eva-Maria Marold

    Che grazia! Che gioia! Un impegno a vivere al 100 per 100 l’Ideale al nostro posto.
    Tanti saluti con un grande GRAZIE d’averci fatto partecipare a quel momento speciale.
    Eva-Maria da Berlino

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Dilexi te: l’amore ai poveri, fondamento della Rivelazione

Dilexi te: l’amore ai poveri, fondamento della Rivelazione

Pubblicata la prima Esortazione apostolica di Papa Leone XIV. Un lavoro cominciato da Bergoglio che mette al centro l’amore e il servizio ai poveri. Eredità preziosa, immagine di continuità e unità del Magistero della Chiesa. Ecco alcune riflessioni del Prof. Luigino Bruni.