Movimento dei Focolari

La figura e l’opera di Igino Giordani

Gen 23, 2003

Programma del Convegno di studi - LUMSA, Roma, 31 gennaio - 1° febbraio 2003

I SESSIONE Venerdì 31 gennaio, ore 9,00 “Giordani nella società italiana del ’900”

Presiede e introduce sul tema: “Attualità di Igino Giordani” On. Mario Baccini(Sottosegretario agli Affari Esteri) 1 rapporti di Igino Giordani con l’associazionismo cattolico Francesco Malgeri (Università La Sapienza – Roma) La Cultura cattolica degli Anni Venti: “il Davide” Francesca Giordano (Università La Sapienza – Roma) La politica estera dei popolari nell’analisi di Giordani Matteo Pizzigallo (Università Federico II – Napoli) Giordani negli anni del Fascismo Andrea Ciampani (Lumsa – Roma) II SESSIONE Venerdì 31 gennaio, ore 15,30 “L’impegno letterario di Igino Giordani” Presiede e introduce: Giuseppe Dalla Torre (Rettore magnifico – Lumsa) Giordani e le riviste letterarie: “La Via” Alberto Frattini (Università di Roma – Tor Vergata) La lingua e lo stile di Giordani Gabriella Di Paola (Lumsa – Roma) L’ “America quaternaria” Lia Fava Guzzetta (Lumsa – Roma) Fede e storia ne “La città murata” di Igino Giordani Carla Carotenuto (Università di Macerata) Accenni autobiografici tra dimensione storica e tensione pedagogica nei versi e nella prosa di Igino Giordani Maria Luisi (Lumsa – Roma) III SESSIONE Sabato 1° febbraio, ore 9,00 “Giordani e il rinnovamento cattolico” Introduce e presiede: Paolo Siniscalco (Università La Sapienza – Roma) Giordani studioso di Patristica p. Angelo Di Berardino (Pontificio Istituto Patristico) Giordani confondatore del Movimento dei Focolari Tommaso Sorgi (Centro Igino Giordani – Grottaferrata) Giordani e il Concilio Vaticano II Giuseppe Ignesti (Prorettore della LUMSA – Roma)

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Perù: Prendersi cura dei più soli

Perù: Prendersi cura dei più soli

“Partiamo dagli ultimi, da coloro che vengono scartati e abbandonati dalla società”. Nasce così il Centro anziani Hogar “Chiara Lubich” nell’amazzonia peruviana.

Credere?

Credere?

Idea del Mese – Gennaio 2025

Impegno per la pace

Impegno per la pace

In occasione della Giornata mondiale della Pace, il 1 gennaio, rinnoviamo l’impegno di ciascuno e delle comunità dei Focolari in tutto il mondo affinché questo dono possa attuarsi al più presto.