Movimento dei Focolari

“La Parola in canzoni”

Mag 10, 2017

Selezione dei successi del Gen Rosso, del Gen Verde e altri artisti ispirati ad alcune frasi del Vangelo.

GenVerde e GenRossoLa Parola si fa musica. Nel 2012 l’Associazione musicale In Sincrono ha proposto un’accurata selezione dei successi del Gen Rosso, del Gen Verde e altri artisti (Sandro Crippa, Daniele Ricci, Marco Lunardis, Chiara Grillo) ispirati ad alcune frasi del Vangelo. Quattordici canzoni riarrangiate e reinterpretate  dal compositore e musicista Sandro Crippa. .All’interno del CD un libretto con i testi delle canzoni. Ogni testo è preceduto dal pensiero del Vangelo al quale si riferisce. Per meditare la Parola attraverso la musica e la lettura. BRANI MUSICALI PRESENTI NEL CD:

  • La casa sulla roccia (Gen Rosso)
  • Desolata (Gen Rosso)
  • Cosa avremo in cambio (Gen Rosso)
  • Servo per amore (Gen Rosso)
  • Vieni e seguimi (Gen Rosso)
  • La tempesta (Gen Verde)
  • Perché molto hai amato (Gen Verde)
  • Voi valete molto di più (Daniele Ricci, Gen Verde)
  • Rimanete in me (Marco Lunardis)
  • Dio dimostra amore per noi (Marco Lunardis)
  • Io sono con voi (Marco Lunardis)
  • Alla festa del chicco di grano (Chiara Grillo)
  • Ricco tu (Daniele Ricci)
  • Il buon pastore (Sandro Crippa)

Editrice: CITTÀ NUOVA

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

A 10 anni della Laudato Si’ il “progetto Amazonia”

A 10 anni della Laudato Si’ il “progetto Amazonia”

Il 24 maggio sono 10 anni dalla pubblicazione della Enciclica “Laudato Si’” di Papa Francesco. Un momento di celebrazione, verifica di quanto operato e per riprenderla in mano e farla conoscere a chi ancora non ne consce il contenuto. Consapevoli che “non ci sarà una nuova relazione con la natura senza un essere umano nuovo” (LS, 118) presentiamo il “Progetto Amazonia”, così come l’hanno raccontato due giovani brasiliani durante il Genfest 2024 svoltosi ad Aparecida in Brasile.

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Bruxelles: a 75 anni dalla Dichiarazione Schuman

Accompagnare l’Europa a realizzare la sua vocazione – A 75 anni dalla Dichiarazione Schuman, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, un panel di esperti, esponenti di vari Movimenti cristiani e giovani attivisti, hanno dato voce alla visione dell’unità europea come strumento di pace. Un incontro promosso da Insieme per l’Europa e da parlamentari europei.

Il Concilio di Nicea: una pagina storica e attuale della vita della Chiesa

Il Concilio di Nicea: una pagina storica e attuale della vita della Chiesa

Il 20 maggio – data riferita dalla maggioranza degli storici – di 1700 fa, iniziava il primo Concilio ecumenico della Chiesa. Correva l’anno 325, a Nicea, attuale Iznik, in Turchia, oggi una piccola città situata 140 km a sud di Istanbul, circondata dai ruderi di una fortezza che ancora racconta di quei tempi.