Movimento dei Focolari

L’inizio del processo di beatificazione di Igino Giordani

Giu 13, 2004

Rassegna Stampa

L’Osservatore Romano 3 giugno 2004 Igino Giordani: “un’anima di fuoco” innamorata di Dio e dell’uomo

Avvenire Igino Giordani, l’avventura di un cristiano del Novecento 4 dicembre 2003 Igino Giordani, un laico alla scuola della santità 5 giugno 2004 Il Sole 24 ore 6 giugno 2004 Un “foco” contro ogni guerra L’Espresso 10 giugno 2004 Igino proteggici tu Radio Vaticana Può un uomo politico essere un santo? 6 giugno 2004 Riportare Dio nella società, nella cultura, nella politica 7 giugno 2004 l’Ideale di Igino Giordani Vita Pastorale giugno 2004 Cristiano “ingenuo” e appassionato La Discussione 4 maggio 2004 Verso la beatificazione di Igino La voce del Popolo 6 giugno 2004 Da scrittore a beato: il processo a Giordani Ansa 6 giugno 2004 Parlamentare anche alla costituente, giornalista, scrittore Agenzia Fides 4 giugno 2004 La santità non sia privilegio di pochi, ma fenomeno di massa del popolo cristiano Sir 2 giugno 2004 Igino Giordani uomo delle beatitudini Zenit (it.-ingl.-franc.-spag.) 3-4-6-7 giugno 2004 Igni Giordani, “confondatore” dei Focolarini, sulla via della santità

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Un bilancio che parla di pace, formazione, salute e inclusione

Oltre 9,6 milioni di euro investiti, 177 opere, 394 aiuti individuali e 14 progetti in 13 Paesi sostenuti dall’Economia di Comunione. Il Bilancio di Comunione 2024 dei Focolari racconta una fraternità che contribuisce a cambiare la realtà.

Assemblea generale 2026: contributi dalle nuove generazioni

Assemblea generale 2026: contributi dalle nuove generazioni

Il cammino verso l’Assemblea generale 2026 del Movimento dei Focolari coinvolge davvero tutti. Ecco alcuni contributi da parte delle nuove generazioni, nello specifico ascolteremo la voce di qualche gen4, gen3 e gen2 (i bambini, i ragazzi e i giovani dei Focolari) provenienti da vari Paesi del mondo.