Movimento dei Focolari

70 anni del Consiglio ecumenico delle Chiese

Apr 17, 2018

“Camminare insieme, servendo la giustizia e la pace”. Con questo obiettivo, il Consiglio ecumenico delle Chiese, l’organo che si occupa del dialogo tra le differenti Chiese cristiane, si appresta a celebrare il 70° anniversario della sua costituzione, avvenuta nel 1948. Durante tutto l’anno vi saranno diverse opportunità per guardare ai risultati del lavoro svolto per […]

Segui l’evento con streaming

“Camminare insieme, servendo la giustizia e la pace”. Con questo obiettivo, il Consiglio ecumenico delle Chiese, l’organo che si occupa del dialogo tra le differenti Chiese cristiane, si appresta a celebrare il 70° anniversario della sua costituzione, avvenuta nel 1948. Durante tutto l’anno vi saranno diverse opportunità per guardare ai risultati del lavoro svolto per l’unità dei cristiani, e al tempo stesso per rinnovare l’impegno in vista delle sfide future di una piena comunione, per meglio rispondere alla chiamata di Dio all’unità della famiglia umana, alla giustizia e alla pace nel mondo. Tra gli eventi, il 18 aprile 2018 a Ginevra (Svizzera) il Movimento dei Focolari ha organizzato una manifestazione per ricordare la ricca collaborazione e amicizia tra Chiara Lubich e il Movimento dei Focolari e il Consiglio ecumenico delle Chiese. In programma, tra gli altri interventi, la relazione del Pastore Olav Fykse Tveit, Segretario generale del Consiglio, e di Jesús Morán, copresidente del Movimento dei Focolari. Segui l’evento con streaming (dalle ore 14 alle ore 17) Segui l’evento su Facebook

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Riconoscere la bellezza: Giulio Ciarrocchi e la sua eredità

Il 26 giugno 2025 è tornato alla casa del Padre Giulio Ciarrocchi, focolarino sposato che per tanti anni ha lavorato alla Segreteria di Famiglie Nuove. A lui la gratitudine del Movimento dei Focolari per i l’eredità e l’esempio di una fede smisurata e senza timori.