Intervista a fra Gino Alberati, missionario dal 1970 tra la gente del sub-continente amazzonico.
Si è conclusa domenica 10 novembre la fase diocesana della Causa di canonizzazione e beatificazione di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari. Oltre 500 le persone che hanno riempito la Cattedrale di Frascati (Roma) dove si è svolta l’ultima sessione dell’inchiesta diocesana.
Un tuffo nella vita della comunità del Focolare a Bangalore: dalla storia di Angela e Louis, alle “serate-pizza” organizzate dai Gen in focolare, per raccogliere fondi per diversi progetti.
Aracelis e Charles sono i responsabili della comunità dei Focolari della prima cittadella africana. Fanno il punto sulla situazione e raccontano come si svolge la vita oggi.
Giubileo 2025
Il nostro obiettivo: cooperare alla costruzione di un mondo più unito, spinti dalla preghiera di Gesù al Padre
“perché tutti siano una sola cosa” (Gv 17,21),
nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità.
Il Movimento, nato nel contesto della Chiesa cattolica,
vede al suo interno cristiani di varie Chiese e comunità cristiane e collabora con fedeli di altre religioni e persone di convinzioni non religiose.
In Collegamento
Parola di vita
Commento di Chiara Lubich alla Parola di Vita di Giugno 2002
«Andate dunque e imparate che cosa significhi: misericordia io voglio e non sacrificio» (Mt 9,13)
Prossimi eventi
Sorry, no events were found.