Sono 195, vengono da 67 Paesi del mondo e hanno dai 17 ai 35 anni. Rappresentano tutti i giovani dei Focolari e si sono incontrati per conoscersi, interrogarsi, progettare un mondo più unito. Insieme.
Giovani e adulti, partecipanti dell’Est e dell’Ovest hanno fatto un’esperienza importante di apertura, conoscenza delle diverse culture e dialogo in Europa.
300 conversazioni telefoniche di Chiara Lubich con le comunità dei Focolari nel mondo raccolte in un volume. Ne parliamo con Maria Caterina Atzori Membro del Comitato direttivo della Collana “Opere di Chiara Lubich” presso il Centro Chiara Lubich di Rocca di Papa (Roma).
Con il Sinodo Amazzonico alle porte, raccontiamo una storia che si sviluppa in un villaggio peruviano situato nel “polmone del mondo”. Non parla di incendi, né di deforestazione, di petrolio o cercatori di metalli preziosi. È la storia di Jenny e Javier, che hanno scelto come famiglia di viver...
Giubileo 2025
Il nostro obiettivo: cooperare alla costruzione di un mondo più unito, spinti dalla preghiera di Gesù al Padre
“perché tutti siano una sola cosa” (Gv 17,21),
nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità.
Il Movimento, nato nel contesto della Chiesa cattolica,
vede al suo interno cristiani di varie Chiese e comunità cristiane e collabora con fedeli di altre religioni e persone di convinzioni non religiose.
In Collegamento
Parola di vita
Commento di Chiara Lubich alla Parola di Vita del mese di Aprile 2002
«Beati quelli che pur non avendo visto crederanno!» (Gv 20,29)
Prossimi eventi
Sorry, no events were found.