Il centro nella Svizzera francese nel quale hanno vissuto quasi 3800 nei 43 anni di attività. In giugno all’evento di chiusura presenti anche Margaret Karram e Jesús Morán, Presidente e Copresidente del Movimento.
Riscatto culturale, integrazione dei popoli, promozione della dignità della persona, sviluppo sostenibile. Sono le sfide che la Chiesa e i Focolari affrontano in questa regione decisiva per l’umanità.
Il 16 luglio del 1949 Chiara Lubich e Igino Giordani strinsero un “Patto di unità”. Fu un’esperienza spirituale che dette inizio ad un periodo di luce e di particolare unione con Dio.
Si svolgerà in Brasile, dal 12 al 24 luglio 2024, il Genfest, l’evento-esperienza mondiale promosso dai giovani del Movimento dei Focolari. Altri 44 appuntamenti locali si svolgeranno in 32 Paesi.
Giubileo 2025
Il nostro obiettivo: cooperare alla costruzione di un mondo più unito, spinti dalla preghiera di Gesù al Padre
“perché tutti siano una sola cosa” (Gv 17,21),
nel rispetto e nella valorizzazione delle diversità.
Il Movimento, nato nel contesto della Chiesa cattolica,
vede al suo interno cristiani di varie Chiese e comunità cristiane e collabora con fedeli di altre religioni e persone di convinzioni non religiose.
In Collegamento
Parola di vita
Parola di vita – Settembre 2016
“Tutto è vostro! Ma voi siete di Cristo e Cristo è di Dio” (1 Cor 3, 22-23)
Prossimi eventi
Sorry, no events were found.