Movimento dei Focolari

Attenzione alla sobrietà

Gen 28, 2025

Attenzione alla sobrietà

Attenzione alla sobrietà

___

1 commento

  1. Elena Tosetto

    Commento * si la sobrietà dei modi di vestire la sobrietà della preghiera Gesù dice quando dice il vostro parlare sia si o no. Un modo per dirci di non sparlare . La lingua uccide più della spada. Purtroppo la natura umana porta allo sparlare al voler giudicare le persone spesso senza conoscere niente della persona.
    Quando andavo in chiesa da bambina mi ricordo delle vecchie signore che giudicava il parroco i suoi collaboratori. E stava male una persona dovrebbe andare in chiesa per ascoltare la parola di dio. Non per giudicare il vestito della vicina . Diverso avere una opinione di qlc. Io posso avere una opinione su ciò che accade nel mondo ad esempio. Adesso ad esempio c’è un modo immorale di vestirsi anche tra i giovanni che non sta bene ma sottolinea un disagio giovanile nascosto. Quando studiavo a Bologna mi capitava spesso di vedere questo modo di vestire sbandato tatuaggi pircing pantaloni strappati ecc…
    Per quello che riguarda la preghiera Gesù ci ha insegnato il padre nostro come preghiera principale e chi meglio di lui poteva farlo?. Buona serata 😊.
    Elena tosetto

    Rispondi

Rispondi a Elena Tosetto Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

Sulla stessa barca: un viaggio verso la pace

8 mesi di navigazione, 30 porti e 200 giovani. Partita a marzo 2025 da Barcellona (Spagna), la nave-scuola per la pace “Bel Espoir” continua il suo viaggio che si concluderà solo ad ottobre, collegando le cinque sponde del Mediterraneo. A bordo, otto gruppi di venticinque giovani di ogni nazionalità, cultura e religione i quali, animati dal desiderio comune di costruire un mondo migliore, vivranno insieme imparando a conoscersi, tra dibattiti e esperienze personali, affrontando per ogni tappa tematiche nuove. Tra questi anche una ventina di ragazzi e ragazze, tra i giovani ambasciatori della Pace di Living Peace e giovani del Movimento dei Focolari. Berhta (Libano), impegnata nel progetto MediterraNEW, che lavora per l’educazione dei giovani nel mediterraneo, principalmente quelli migranti, ci racconta la sua esperienza.