Movimento dei Focolari

Praga: Summer School di Economia di Comunione

Giu 18, 2015

Rivolta a studenti di tutte le discipline, giovani imprenditori, ricercatori e professionisti di età compresa fai i 19 e i 35 anni. Lingua ufficiale: inglese.

Tra le tematiche che saranno discusse e sperimentate con i giovani partecipanti, i ricercatori e gli imprenditori dell’EdC, durante la Summer School:

  • Un’economia di comunione è possibile? Esperienze di imprenditori da diverse parti del mondo.
  • L’uomo è davvero homo oeconomicus? Se non lo è, cosa cambia nelle pratiche economiche e aziendali?
  • Creatività e generatività: chiave per costruire una economia nuova.
  • Esperienze di aziende che hanno inventato nuovi modi di fare business.
  • Il coraggio di cambiare convinzioni e pratiche dominanti.
  • Cosa possiamo fare per essere il cambiamento che vogliamo?

Sono previsti interventi di docenti di varie università europee e dell’Istituto Universitario Sophia (Loppiano – FI), così come di imprenditori EdC da tutto il mondo; workshop di imprenditoria, ricerca, comunicazione, innovazione sociale. Per saperne di più

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Nuovo corso CEG: incarnare la sinodalità nelle realtà in cui viviamo

Il 3 novembre 2025 avrà inizio la quarta edizione del corso di formazione alla sinodalità organizzato dal Centro Evangelii Gaudium (CEG) dell’Istituto Universitario Sophia dal titolo “Prassi per una Chiesa sinodale”. Maria do Sameiro Freitas, segretaria generale del CEG, moderatrice del Corso di Formazione alla Sinodalità risponde alle nostre domande.