Movimento dei Focolari

"Chi beve l'acqua pensa alla sorgente"

Giu 5, 2001

Quest'anno dichiarato dall'ONU "anno internazionale del dialogo fra le civiltà", è di particolare attualità, in una società sempre più multiculturale e multireligiosa, il messaggio che verrà lanciato da Trento.

Quest'anno dichiarato dall'ONU “anno internazionale del dialogo fra le civiltà”, è di particolare attualità, in una società sempre più multiculturale e multireligiosa, il messaggio che verrà lanciato da Trento.

Chiara Lubich presenterà l' “ideale” che l'ha portata a lasciare Trento per irradiare nel mondo, con il Movimento dei Focolari che ha visto gli albori in questa città, un nuovo stile di vita basato sui valori della spiritualità, della reciprocità e della solidarietà, per contribuire all'unità della famiglia umana.

L'incontro vuole essere anche un “grazie” a Trento, con momenti artistici e testimonianze dai 5 continenti sulle nuove vie aperte dal dialogo tra cristiani delle diverse Chiese e fedeli di varie religioni e sulle risposte che il carisma dell'unità dà alle problematiche dei diversi popoli.

La diffusione del Movimento ha fatto conoscere a tutto il mondo questa città – già nota per il Concilio tridentino – sottolineando quella vocazione all'universalità che le è data dalla sua cultura-ponte tra Mediterraneo e Mitteleuropa.

 

___

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Newsletter

Pensiero del giorno

Articoli Correlati

Fratellanza

Fratellanza

La fratellanza, l’essere figli di uno stesso Padre, può essere la radice di ogni pacifismo. In questo stralcio tratto dal volume “Rivolta cattolica” Igino Giordani scrive quasi una invocazione, un poetico appello che ci costringe ad alzare lo sguardo e ci apre gli occhi su chi è il fratello, quel fratello che può essere catalogato come nemico, come straniero, come migrante, ma sempre fratello è. E’ un appello che scritto nel lontano 1925 ci può toccare le corde più profonde e ci interpella per essere costruttori di pace.